Chi ha detto che i bicchierini devono essere solo dolci? Oggi vogliamo proporvi un’alternativa salata, un finger food del tutto originale da servire come antipasto. I bicchierini salati al salmone, spuma di formaggio e crumble alle erbe sono delle monoporzioni perfette per arricchire i vostri buffet e imbandire le vostre tavole! Le briciole di pane ci hanno ispirato e così abbiamo scelto di realizzare un crumble, salato e un po’ speciale, che rilascia una nota aromatica molto gradevole, grazie al timo e al rosmarino! I vari strati si alternano come in un classico bicchierino ma la crema questa volta non è una ganache o una mousse ma una fantastica spuma di formaggio, leggermente acidula. La sua cremosità si alterna alla croccantezza del crumble e i cubetti di salmone donano un gusto sapido e affumicato. Un consiglio? Non lasciatevi ingannare dal loro aspetto… chiudete gli occhi e gustate a pieno tutto il sapore dei bicchierini salati al salmone!
Per preparare i bicchierini salati al salmone, spuma di formaggio e crumble alle erbe iniziate a realizzare proprio il crumble. Versate nel bicchiere di un mixer la farina, il grana 1, le foglioline di timo 2 e quelle di rosmarino 3.
Unite il burro tagliato a cubetti 4, freddo di frigorifero, il sale 5 e azionate le lame del mixer fino ad ottenere un composto sbricioloso 6.
Trasferite le briciole di crumble su una leccarda, foderata con carta forno 7 e allargatele delicatamente con le mani 8. Trasferitela per almeno 10 minuti in frigorifero e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 12 minuti. Quindi sfornate e tenete da parte il vostro crumble 9.
Tritate il salmone a pezzetti grossolani 10 e trasferitelo in una ciotola. A questo punto occupatevi di realizzare la spuma di formaggio. Versate la robiola e lo yogurt greco nel bicchiere di un mixer 11, aggiungete un pizzico di sale, l'aneto e del pepe nero macinato 12.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea 13, quindi trasferitela in un sac a poche 14, dotato di bocchetta a stella 15.
A questo punto tostate le mandorle a lamella in una padella calda 16 per pochissimi minuti, prestando attenzione a non farle bruciare. Per comporre i vostri finger food adagiate uno strato di crumble sul fondo di ogni bicchierino. Ricoprite con la spuma al formaggio 17 e posizionate anche i cubetti di salmone 18.
Disponete altro crumble fino a ricoprire il salmone 19 e decorate i vostri bicchierini con una rosellina di salmone, un rametto di aneto 20 e le mandorle tostate 21.