
Bigoli in salsa di peperoni rossi

- Vegetariano
- Energia Kcal 579
- Carboidrati g 83.5
- di cui zuccheri g 9.3
- Proteine g 21.1
- Grassi g 17.8
- di cui saturi g 5.49
- Fibre g 3.8
- Colesterolo mg 198
- Sodio mg 421
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di riposo dei peperoni
PRESENTAZIONE
Ecco un primo piatto sfizioso ed originale, una variante della classica pasta con crema ai peperoni: i bigoli in salsa di peperoni rossi. I bigoli sono un formato di pasta fresca di origine veneta; normalmente sono preparati con farina di grano tenera e acqua, ma esistono delle varianti anche con l’uovo o con farina integrale.
I bigoli sono ottenuti tramite torchio e sono simili a grossi spaghetti dalla superficie piuttosto ruvida, ottima per trattenere al meglio i sughi e le salse, come quella ai peperoni con la quale sono conditi. La superficie ruvida di questi bigoli è l'ideale per assorbire la salsa ai peperoni rossi, che conferisce colore ed un sapore intenso ai bigoli.
La versione più comune di questa ricetta è detta Bigoli in salsa ma potete trovare anche versioni diverse da zona a zona. Questa gustosa versione dei bigoli è insaporita dal classico retrogusto piccante del peperone.
Se amate questi ortaggi non perdetevi la nostra ricetta delle polpette al sugo di peperoni!
INGREDIENTI
- per il condimento
- Peperoni rossi 600 g
- Olio extravergine d'oliva 35 g
- Ricotta vaccina 150 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Maggiorana 5 foglie
Come preparare i Bigoli in salsa di peperoni rossi

Per cucinare i bigoli in salsa ai peperoni rossi cominciate con la preparazione della salsa. Lavate e asciugate i vostri peperoni rossi, riponeteli su di una teglia foderata con la carta forno ed infornateli in forno statico già caldo a 250 °C per circa 25 minuti. Rigirate di tanto in tanto i peperoni rossi fino a quando non osserverete che la buccia dei peperoni si secca e comincia a staccarsi dalla polpa 1. Quando la buccia comincerà a staccarsi dalla polpa estraete i peperoni rossi dal forno e poneteli in un sacchetto per alimenti 2. Chiudete il sacchetto e lasciate i peperoni rossi a sudare fino a che non saranno tiepidi. A questo punto potete togliere la buccia dai peperoni rossi. Una volta effettuata questa operazione, prendete i peperoni tagliateli a metà, togliete loro il picciolo verde esterno, i filamenti bianchi ed anche i semi interni. Prendete la polpa così ottenuta dei peperoni all’interno della tazza di un mixer 3.

Aggiungete quindi la ricotta 4 e l’olio extravergine di oliva. Aggiustate quindi di sale e pepe 5. Quindi azionate le lame del mixer e frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea 6.

Passate ora ai bigoli con la preparazione della pasta fresca. In una ciotola a versate la farina setacciata. Create con la farina la forma di fontana e, dopo aver creato un incavo al centro, versate le uova 7 e aggiustate con un pizzico di sale. Cominciate a mescolare le uova con la farina e man a mano integrate la farina nelle uova 8. Quando uova e farina saranno ben amalgamante continuate ad impastare energicamente con le mani per almeno 10 minuti. Dovete ottenere un composto morbido ed omogeneo, a cui darete la forma di palla. Rivestite quindi la vostra palla con pellicola 9.

L’impasto così ottenuta dovrà riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.Trascorsi i 30 minuti di riposo del panetto, prendetelo e dividetelo in pezzi più piccoli. Inserite un pezzo dell’impasto nel cestello dell’apposita macchina per produrre i bigoli. Azionate la macchina e create i bigoli 10. Disponete i bigoli così ottenuti su una spianatoia infarinata affinchè non si attacchino 11. Ripetete l’operazione per tutti i panetti. Passate ora alla cottura dei bigoli. Prendeteli e lessatali in abbondante acqua salata 12.

Ora in una padella riscaldate, dopo aver cosparso con un filo d’olio, la salsa ai peperoni 13. Scolate quindi i vostri bigoli bene e conditeli con la salsa di peperoni 14. Aggiungete il tocco finale: a decorare i vostri bigoli in salsa di peperoni rossi utilizzate delle foglie di maggiorana. Servite i bigoli in salsa di peperoni rossi ben caldi 15.
Conservazione
Consiglio
-
Cosmovenerdì 27 maggio 2016Vorrei usare dei fagottini di pasta fresca ripiena di ricotta. Visto che la ricotta c'è già nella pasta, nella salsa di peperoni cosa posso mettere in alternativa per creare una crema??? Una patata va bene????Redazione Giallozafferanovenerdì 27 maggio 2016@Cosmo:Ciao Cosmo puoi realizzare il pesto di peperoni come condimento
-
Ileniagiovedì 17 marzo 2016A Cosa serve il sacchetto per farli raffreddare più velocemente io x far cuocere i peperoni uso il microondeRedazione Giallozafferanogiovedì 17 marzo 2016@Ilenia: Ciao Ilenia, tenendoli nel sacchetto, i peperoni si ammorbidiranno e sarà ancora più facile staccare la pelle
un saluto!