
Birramisù
- Energia Kcal 679
- Carboidrati g 71.5
- di cui zuccheri g 61.5
- Proteine g 13.3
- Grassi g 35.6
- di cui saturi g 17.77
- Fibre g 2.7
- Colesterolo mg 543
- Sodio mg 161
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Per gli amanti della birra e in occasione dell'Oktoberfest vi proponiamo il Birramisù, una gustosa e delicata variante del famosissimo dolce al cucchiaio: il tiramisù!
La crema del birramisù viene preparata con uno zabaione aromatizzato alla birra, che poi viene amalgamato a un goloso composto di mascarpone e gustosissima panna.
I savoiardi vengono inzuppati in una profumatissima bagna al caffè e birra chiara.
Per ricreare l’atmosfera dell’Oktoberfest potrete servire il vostro delicato birramisù in boccali trasparenti.
L’Oktoberfest è una delle feste popolari più conosciute al mondo, ogni anno, per 16 giorni (ultima settimana di settembre, prima settimana di ottobre), a Monaco di Baviera, molte persone si riuniscono per degustare le sei marche di birra storicamente riconosciute come le più buone del posto. Dal 1810 ad oggi è una delle manifestazioni più attese, annullata soltanto in periodi di forte crisi, come durante la prima e la seconda guerra mondiale.
O'Zapft is! (Stappami! La frase d’apertura dell'Oktoberfest)
INGREDIENTI
- Panna fresca liquida 300 ml
- Mascarpone 60 g
- Savoiardi 12
- Cacao amaro in polvere q.b.
Come preparare i Birramisù

Per iniziare preparate la bagna: mettete sul fuoco un pentolino con la birra 1 e aggiungete lo zucchero 2. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, aggiungete il caffè 3 e lasciate il liquido sul fuoco finché l’alcool della birra non sarà evaporato.

Intanto, montate la panna 4 e con una spatola ammorbidite il mascarpone 5. Unite la panna 6 poco alla volta e delicatamente al mascarpone e quando si saranno perfettamente amalgamati conservate in frigorifero.

Ora, procedete con la preparazione dello zabaione alla birra: montate, con l’aiuto di una planetaria dotata di fruste, i tuorli con lo zucchero 7 finché il composto risulti chiaro e spumoso. Aggiungete a filo la birra 8 a temperatura ambiente e continuate a montare fino a completo assorbimento. Versate la vostra crema in una pentola con il manico e ponetela a bagnomaria in un'altra pentola più grande che la contenga, riempita per 1/3 d’acqua calda. Intanto, continuate a mescolare con una frusta elettrica per 10-15 minuti finché la crema risulti densa e gonfia 9.

Aggiungete la crema alla birra al composto di panna e mascarpone 10 un po’ alla volta con movimenti circolari dall’alto verso il basso, in modo da non far smontare il tutto. La crema del birramisù è pronta. Inzuppate i savoiardi nella bagna 11 (ricordatevi di non inzupparli troppo) e formate il primo strato. Ricoprite i savoiardi con uno strato di crema alla birra 12 e livellatelo bene con un cucchiaino. Spolverate con il cacao amaro tutta la superficie. Disponete, poi, il secondo strato di savoiardi e ricoprite nuovamente con la crema. Terminate il tutto con una generosa spolverata di cacao amaro.
Consiglio
Come pastorizzare le uova
-
bellacassinellidomenica 06 febbraio 2022ciao! volevo provare questa ricetta ma senza uova, dove la posso mettere la birra? potrebbe andare nella crema al mascarpone? grazie!Redazione Giallozafferanolunedì 07 febbraio 2022@bellacassinelli: ciao! purtroppo non è possibile, la crema potrebbe risultare troppo liquida!
-
seravignidomenica 01 novembre 2020Salve, volevo chiedere se era possibile congelare il birramisu`.Redazione Giallozafferanolunedì 02 novembre 2020@seravigni:Certamente