Biscotti ai cereali

/5

PRESENTAZIONE

Per iniziare la giornata con una marcia in più serve una colazione energetica e sostanziosa, meglio se anche genuina e saporita, perché anche il gusto vuole la sua parte! Il porridge ad esempio è la soluzione perfetta per questa esigenza ma la sua preparazione richiede un po’ di tempo, quindi, per chi vuole optare per una soluzione più pratica ecco la ricetta dei biscotti ai cereali ricchi e genuini. Si preparano con farina di avena e di riso, con aggiunta di tanta frutta secca. Udite, udite: sono senza burro, senza uova, senza lattosio. Non credete possano esistere biscotti così facili e veloci da realizzare e allo stesso tempo gustosi? Ricredetevi preparando subito questi biscotti ai cereali: la colazione è servita.

Preparazione

Come preparare i Biscotti ai cereali

Biscotti ai cereali

Per realizzare i biscotti ai cereali prendete un mixer dotato di lame e versate qui la farina di riso 1, i fiocchi d’avena 2, lo zucchero di canna, il lievito e il bicarbonato 3.

Biscotti ai cereali

A questo punto versate l’olio di semi di girasole 4 e il mix di mandorle, uvetta e nocciole 5. Frullate tutto per ottenere un composto farinoso, quindi versate il latte di mandorla 6.

Biscotti ai cereali

Date ancora un giro di lame per amalgamare 7, quindi prendete una piccola porzione di impasto da circa 40 g e formate una pallina 8. Rivestite con carta forno una teglia, adagiate qui le palline 9.

Biscotti ai cereali

Schiacciate le palline con le mani 10 per appiattirle in modo uniforme 11, quindi cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 15/18 minuti. A cottura ultimata, sfornate i biscotti ai cereali, lasciateli raffreddare prima di gustarli 12.

Conservazione

Conservate in un barattolo o in un sacchetto ben chiuso e consumate entro 6 giorni. I biscotti cotti possono essere congelati.

Consiglio

Per formare facilmente le palline inumiditevi leggermente le mani con acqua, in questo modo l’impasto risulterà meno appiccicoso.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • fra_cookie
    mercoledì 13 gennaio 2021
    potrei sostituire l'olio con dello yogurt bianco e lo zucchero con il miele? ovviamente riadattando le dosi
  • mlbarbie
    giovedì 30 aprile 2020
    sono venuti buonissimi, ma si spezzano facilmente come mai?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 30 aprile 2020
    @mlbarbie: Ciao, non avendo glutine o amidi sufficienti a tenere il composto legato è normale che non abbiano la stessa consistenza dei biscotti classici. La prossima volta a prova a cuocerli qualche istante in più affinché risultino maggiormente asciutti
Newsletter
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Segnala il contenuto

Ritieni che il contenuto sia da sottoporre alla nostra attenzione?

Segnala il contenuto