- Facile
- 23 min
- Kcal 377
Biscotti al tè verde
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + i tempi di raffreddamento (circa 1 h e 30 min)
- Vegetariano
PRESENTAZIONE
Per i veri amanti del tè del pomeriggio la scelta dei biscotti non può essere lasciata al caso: alla cannella, al limone o allo zenzero, sono tanti gli abbinamenti possibili a seconda dei propri gusti e della fragranza della miscela. Con i biscotti al tè verde però non avrete dubbi! Perfetti da accompagnare a una tazza di questa bevanda dalle mille proprietà, sono realizzati con una frolla semi-integrale farcita con una ganache al cioccolato che mette in risalto il delicato aroma del tè senza sovrastarlo. Eleganti e raffinati, i biscotti al tè verde sapranno deliziare i vostri ospiti con la loro semplice originalità!
Leggi anche: Bocconcini di salmone al tè verde con verdure
INGREDIENTI
- Ingredienti per la frolla (per 30 biscotti)
- Farina 2 250 g
- Farina 00 50 g
- Burro morbido 160 g
- Latte intero 100 g
- Zucchero di canna 80 g
- Tuorli (circa 2) 30 g
- Tè verde 3 bustine
- Sale fino 1 pizzico
- Per la ganache
- Cioccolato fondente al 55% 150 g
- Panna fresca liquida 250 g
- Tè verde in foglie 10 g
Come preparare i Biscotti al tè verde
Per preparare i biscotti al tè verde, per prima cosa scaldate il latte in un pentolino, mettete in infusione le bustine di tè 1 e lasciate intiepidire lontano dal fuoco. Nel frattempo mettete il burro ammorbidito in una ciotola capiente insieme allo zucchero di canna 2 e al sale 3.
Iniziate a montare il composto con le fruste elettriche, poi unite i tuorli 4 e continuate a lavorare fino al loro completo assorbimento. A questo punto aggiungete la farina di tipo 2 e, una volta che si sarà incorporata, versate il latte aromatizzato 6 continuando a lavorare con le fruste.
In ultimo aggiungete la farina 00 7 e mescolate ancora per circa un minuto fino ad ottenere un composto omogeneo 8. Trasferitelo sul piano di lavoro e formate un panetto liscio e compatto 9, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Ora potete occuparvi della ganache: tritate il cioccolato fondente al coltello 10, poi versate 150 g di panna in un pentolino, aggiungete le foglie di tè verde 11 e portate a bollore 12.
A questo punto filtrate la panna e versatela calda sopra al cioccolato tritato 13, poi mescolate con una spatola per ottenere una crema liscia e lucida 14. Coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti 15.
Trascorso il tempo di raffreddamento della frolla, spolverizzate leggermente il panetto con la farina 16 e stendetelo per formare un rettangolo dello spessore di 3 mm 16. Ricavate 60 dischi con un coppapasta del diametro di 8 cm 17, trasferiteli su una leccarda foderata con carta forno e decorateli incidendo la scritta “THE” con la punta di un coltello, se desiderate 18. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Una volta cotti, sfornate i biscotti e lasciateli intiepidire.
Nel frattempo riprendete la ganache dal frigorifero e aggiungete i restanti 100 g di panna fredda 19, poi montate leggermente la crema con le fruste elettriche 20 e trasferitela in un sac-à-poche 21.
Infine farcite metà dei dischetti con la ganache 22 e ricopriteli con i dischetti rimanenti 23. I vostri biscotti al tè verde sono pronti per essere gustati 24!
Conservazione
I biscotti al tè verde si possono conservare in frigorifero per circa 4 giorni. Se desiderate potete congelare la frolla.
Consiglio
Potete utilizzare altre tipologie di tè per ottenere dei biscotti ancora più aromatici!
-
marthabergamartedì 22 ottobre 2019è possibile utilizzare solo la farina 00? se si, la quantità rimane 300 g in totale? grazie milleRedazione Giallozafferanomercoledì 23 ottobre 2019@marthaberga: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo consigliarti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.
-
Marlene 1994domenica 20 ottobre 2019Ciao, si può sostituire il burro con l'olio? che dose?Redazione Giallozafferanodomenica 20 ottobre 2019@Marlene 1994: Ciao, ci dispiace ma non avendo provato non possiamo consigliarti con precisione. Puoi provare a dare un'occhiata alla nostra ricetta dei biscotti all'olio e provare ad adattarla
- Facile
- 70 min
- Kcal 146
- Facile
- 10 min
- Kcal 420
- Molto facile
- 35 min
- Kcal 45
- Facile
- 33 min
- Kcal 68
- Molto facile
- 15 min
- Kcal 305
- Facile
- 50 min
- Facile
- 35 min