
Biscotti alla ricotta

- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 25 pezzi
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
La ricotta è uno dei formaggi tra i più delicati, buoni e versatili che ci siano. Si presta benissimo per realizzare ricette salate, ma dona morbidezza e gusto anche ai dolci: una favolosa torta ricotta e pere, le golose cassatelle di carnevale, le genuine crostate o torte! E i biscotti? Ve li proponiamo in questa ricetta: biscotti alla ricotta. Delle vere chicche di bontà, dalla consistenza morbida e dal sapore eccezionalmente delicato. Un piccolo lusso dolce da concedersi per colazione, per cominciare al meglio la giornata oppure un piccolo break pomeridiano. I biscotti alla ricotta sono fatti senza olio e sono senza burro, eppure vedrete sarà amore al primo morso!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 25 biscotti
- Ricotta vaccina 250 g
- Farina 00 250 g
- Zucchero 150 g
- Uova (circa uno medio) 55 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Scorza di limone 1
- Zucchero a velo per spolverizzare q.b.
Come preparare i Biscotti alla ricotta

Per preparare i biscotti alla ricotta cominciate dall'impasto. Setacciate la farina e il lievito in una ciotola. In un'altra versate la ricotta e lo zucchero 1, profumate con la scorza grattugiata di limone 2, aggiungete l'uovo 3

e iniziate a lavorare con una spatola 4. Aggiungete le polveri setacciate in due volte 5. Quindi mescolate accuratamente 6.

Quindi aggiungete la restante parte di farina e lievito setacciati 7, e mescolate: in questo modo eviterete la formazione di grumi. Non appena il composto risulterà compatto e morbido potrete passare alla formazione delle piccole sfere. Inumiditevi le mani e formatele prelevando delle porzioni di circa 20-25 grammi 8. In questo modo otterrete circa 25 pezzi, da disporre man mano su una leccarda con carta forno 9.

Cuocete i biscotti alla ricotta in forno statico preriscaldato a 170° per circa 15-18 minuti 10. Controllate i tempi per il vostro forno. Una volta pronti, sfornate lasciate raffreddare. Quindi spolverizzateli di zucchero a velo 11 ed eccoli pronti per essere serviti 12!