
Biscotti arlecchino

- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Un'idea originale e divertente per la festa di Carnevale: i biscotti arlecchino, allegri e coloratissimi dolcetti, semplici da realizzare, che potrete preparare insieme ai bambini!
L'impasto dei biscotti arlecchino è arricchito con codette di zucchero di diversi colori, che li rende davvero molto carini da presentare.
I biscotti arlecchino sono perfetti per le festicciole in maschera organizzate per i bambini ma vedrete che anche i grandi saranno contenti di assaggiarli!
Una ricetta che potrete rifare in occasione anche dei compleanni dei più piccoli, per dare al buffet un tocco festoso e vivace!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 30 biscotti
- Bicarbonato 5 g
- Burro a temperatura ambiente 230 g
- Farina 00 360 g
- Sale fino 3 g
- Uova medie 3
- Zucchero a velo 100 g
- Codette colorate 100 g
Come preparare i Biscotti arlecchino

Per preparare i biscotti arlecchino, montate, con una planetaria munita di foglia o con le fruste di uno sbattitore elettrico, il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero a velo 1, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il sale 2 e le uova 3 quindi mescolate finchè tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro.

Setacciate la farina 4 e aggiungete il bicarbonato 5 insieme e aggiungeteli al composto, un cucchiaio alla volta 6, continuando a mescolare, fino a quando le polveri non saranno ben incorporate al composto.

Quando l'impasto sarà omogeneo, aggiungete la codette colorata, tenendone da parte qualcuna per la decorazione dei biscotti, 7 e mescolate molto velocemente per evitare che si sciolgano 8. Ora formate i biscotti: ponete dei mucchietti di impasto, da circa 30 gr, su una leccarda ricoperta di carta forno 9.

Modellate ogni mucchietto in forma sferica 10 e appiattiteli leggermente quindi ponete, su ciascun biscotto, qualche codetta colorata avanzata 11. Infornate, in forno statico già caldo a 180° per 10 minuti (forno ventilato 160° per 7-8 minuti), o fino a quando i biscotti saranno dorati sui bordi. Sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella 12: ecco pronti gli allegri biscotti arlecchino!
Conservazione
Consiglio
-
LuluOnTheBridgedomenica 08 settembre 2019Per evitare che si sciolgano, prima di infornarli li ho lasciati per una decina di minuti nel frigo. Inoltre, ho aggiunto lo zucchero alla vaniglia e un po’ di cannella per renderli più saporiti.
-
Chiarina89domenica 30 dicembre 2018Grazie per la vostra risposta. proverò ad usare meno uova oppure più piccole. per il sapore, vi confermo che io uso solo uova bio.