Biscotti bicolore cacao e zucca

/5

PRESENTAZIONE

Ad Halloween non possono mancare zucca e dolcetti, per questo abbiamo realizzato dei golosi e friabili biscotti bicolore cacao e zucca dalle facce spaventose, perfette per arricchire di gusto il cestino dei bimbi mascherati per l'occasione. Ad essere intagliata questa volta non sarà la zucca, bensì la frolla! Ci siamo divertiti a incidere occhietti e bocche da urlo, per creare delle zucchette fragranti, bicolore e bigusto, che non daranno scampo agli scherzetti. Venite a scoprire come rendere più dolce e accattivante la festa più spaventosa dell'anno.

Preparazione

Come preparare i Biscotti bicolore cacao e zucca

Per realizzare i biscotti bicolore cacao e zucca per prima cosa preparate la zucca. Pelatela e tagliatela a cubetti 1. Cuocete a vapore 2 fino a quando non diventerà morbida 3.

 

Una volta cotta frullatela 4 per ottenere una crema 5, otterrete circa 200 g di purea. Lasciate raffreddare. Una volta fredda la zucca preparate la frolla. Versate la farina e il burro in una ciotola 6.

 

Lavorate con le mani per creare la sabbiatura 7 poi versate il tuorlo 8 e lo zucchero 9.

Unite anche la polpa di zucca 10, la fecola di patate 11, lo zucchero e impastate 12.

 

Dovrete ottenere un panetto omogeneo 13.Dividete l’impasto in due parti uguali. Uno lo tenete cosi e nell’altro aggiungete il cacao 14. Lavorate per amalgamare 15.

Otterrete così un panetto scuro 16. Coprite con pellicola entrambi i panetti 17 e lasciate riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo stendete la frolla scura a uno spessore di circa 4-5 mm 18.

Ricavate 20 biscotti con gli stampi a forma di zucca di circa 7 cm 19. Con un coltellino praticate dei tagli 20. Stendete ora allo stesso modo il panetto chiaro 21.

Ricavate anche qui 20 biscotti con lo stesso stampo 22. Con un coltellino intagliate gli occhi e la bocca 23. Adagiate i biscotti chiari 24

 

e i biscotti scuri su due teglie e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa. Una volta cotti, sfornate i biscotti 26 27 e lasciate raffreddare.

 

Farcite i biscotti scuri con la confettura 28 e richiudeteli con il biscotto chiaro 29. I biscotti bicolore cacao e zucca sono pronti per essere gustati 30.

Conservazione

Potete conservare i biscotti in una scatola di latta o sotto una campana di vetro, per una settimana al massimo. La pasta frolla si può congelare da cruda.

Consiglio

Potete variare la farcitura utilizzando una confettura di un gusto diverso oppure una crema spalmabile alla nocciola.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter