
Biscotti con gocce di cioccolato

- Energia Kcal 116
- Carboidrati g 15.9
- di cui zuccheri g 6.5
- Proteine g 2
- Grassi g 5
- di cui saturi g 2.82
- Fibre g 0.3
- Colesterolo mg 22
- Sodio mg 38
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 40 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I biscotti con gocce di cioccolato sono dei biscotti fragranti, unici nel gusto e nella loro forma, la tipica “goccia”, che richiama anche la caratteristica della frolla arricchita con gocce di cioccolato fondente.
Vi sveliamo un trucco per mantenere intatte le gocce in cottura: è sufficiente porle in frigorifero a raffreddare per mezz’ora prima di incorporarle all’impasto, così non si scioglieranno.
La loro forma rende i biscotti con gocce di cioccolato perfetti per essere inzuppati nel latte a colazione ma non solo: questi frollini golosi sono ottimi da gustare anche nel pomeriggio con una buona tazza di tè e altre delizie come i biscotti al burro o al cucchiaio., oppure quelli senza burro ma con tanto cioccolato goloso.
Preparate anche voi i biscotti con gocce di cioccolato in abbondanza perché uno tira l’altro!
E per la colazione provate anche la nostra torta con gocce di cioccolato, soffice e gustosa!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 40 biscotti
- Gocce di cioccolato 100 g
- Farina 00 500 g
- Uova (medie) 2
- Zucchero di canna 200 g
- Baccello di vaniglia 1
- Bicarbonato 3 g
- Sale fino 1 pizzico
- Burro (ammorbidito) 180 g
Come preparare i Biscotti con gocce di cioccolato

Per realizzare i biscotti con gocce di cioccolato iniziate ponendo in frigorifero le gocce di cioccolato fondente così che siamo ben fredde quando le unirete all’impasto (in questo modo non si scioglieranno in cottura). Ponete in un planetaria munita di frusta il burro a pezzetti ammorbidito, versate lo zucchero 1 e un pizzico di sale, iniziate ad impastare per ottenere una crema. Incorporate le uova intere 2 e poi sostituite la frusta con la foglia e versate la farina setacciata 3 ,

azionate la foglia per amalgamare le polveri poi aromatizzate con i semi della bacca di vaniglia 4, aggiungete il bicarbonato 5 mescolate il composto e per ultime unite le gocce di cioccolato ben fredde 6.

Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata 7 e dategli la forma di un panetto piatto, avvolgetelo con la pellicola 8 e ponetelo a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di risposo riprendete il panetto dividetelo in filoncini 9

da questi ricavate 40 piccoli pezzi, a ciascuno date prima una sforma sferica ruotandoli tra le mani 10 poi appiattiteli e create la tipica forma a goccia 11. Trasferite i biscotti su un vassoio rivestito con carta da forno e riponeteli in frigorifero per circa 30 minuti 12, questo garantirà il mantenimento della loro forma in cottura.

Poi procedete con la cottura (saranno necessarie più infornate): trasferite i biscotti su una leccarda rivestita con carta da forno 13 e cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti (o in forno ventilato a 160° per 10 minuti). A cottura ultimata sfornate i biscotti con gocce di cioccolato 14 e lasciateli raffreddare su una gratella 15.
Conservazione
Consiglio
-
gloria gervasonimercoledì 24 febbraio 2021Va bene lo zucchero normale anziché quello di canna?Redazione Giallozafferanomercoledì 24 febbraio 2021@gloria gervasoni: Ciao, sì puoi usarlo!
-
Mamunimercoledì 24 giugno 2020Ciao! Con cosa posso sostituire il baccello di vaniglia? GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 24 giugno 2020@Mamuni: Ciao, essenza di vaniglia o estratto! Oppure con altri aromi naturali come la scorza di limone, non trattato possibilmente
-
gloriabonettogiovedì 07 maggio 2020come posso sostituire il bicarbonato ?Redazione Giallozafferanogiovedì 07 maggio 2020@gloriabonetto: Ciao, puoi utilizzare un pizzico di lievito in alternativa!
-
danielinagr89domenica 19 aprile 2020Non ho la planetaria, come posso fare?Redazione Giallozafferanolunedì 20 aprile 2020@danielinagr89:Ciao, puoi impastare a mano
-
veronica1912martedì 24 settembre 2019come faccio a capire che sono cotti? in forno ventilato dopo 10 minuti sono ancora molliRedazione Giallozafferanomercoledì 25 settembre 2019@veronica1912: ciao! Devono essere appena dorati sul fondo! Non preoccuparti se sono ancora morbidi, una volta freddi si induriranno!