
Biscotti con noci e nocciole

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 510
- Carboidrati g 54.2
- di cui zuccheri g 53.6
- Proteine g 9.2
- Grassi g 28.5
- di cui saturi g 2.09
- Fibre g 2.9
- Sodio mg 344
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 2 h
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
I biscotti con noci e nocciole sono nuvole di meringa insaporite con noci e nocciole tritate che danno vita a friabili biscottini, dolcetti perfetti da servire accompagnati ad una tazza di caffè o ad un tè. I biscotti con noci e nocciole sono sfiziose delizie perfette da donare come omaggio goloso in una scatola di latta o in un grazioso sacchetto. Realizzati con soli albumi, questi frollini sono la ricetta perfetta per riciclare le chiare d'uovo avanzate dalla preparazione di dolci come la crema pasticcera.
Come preparare i Biscotti con noci e nocciole

Per realizzare i biscotti con noci e nocciole ponete in un mixer dotato di lame le noci 1 le nocciole 2 sgusciate, tritatele finemente 3

poi setacciate le polveri ottenute con un colino 4 in una ciotola. Nella ciotola di una planetaria munita di frusta versate gli albumi 5un pizzico di sale, azionate la planetaria e aggiungete a poco a poco anche lo zucchero un cucchiaio alla volta 6.

Intanto prendete la bacca di vaniglia incidetela con un coltellino nel senso della lunghezza ed estraete i semi 7 che aggiungerete al composto di albumi e zucchero 8 . Montate a neve fermissima e quando il composto sarà lucido e spumoso 9

spegnete la planetaria e incorporate anche la farina di noci e nocciole, un cucchiaio alla volta 10 mescolando delicatamente per non smontare gli albumi. Quando la farina di noci e nocciole sarà ben amalgamata 11 trasferitela ina sac-à-poche con bocchetta liscia 12,

imburrate una leccarda e fate aderire sopra un foglio di carta da forno, poi spremete sopra dei mucchietti, del diametro di circa 4 cm e dell’altezza di circa 3 cm, ben distanziati tra di loro di almeno 2-3 cm (13-14). Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 100° per 2 ore ( o in forno ventilato a 80° per 1 ora e 20 minuti. A cottura ultimata sfornate i biscotti con noci e nocciole e fateli raffreddare prima di gustarli 15.
Conservazione
Consiglio
-
gattaramartedì 28 aprile 2020salve , ho letto un po’ di vecchi commenti, pare che ci sono problemi nella riuscita della ricetta , volevo sapere se è stata corretta o riveduta? inoltre è propio necessario setacciare le polveri di frutta secca ?se le setaccio va bene lo stesso ?grazie 😊Redazione Giallozafferanomercoledì 29 aprile 2020@gattara:Ciao, la ricetta non è stata rivista, considera che alcune ricette sono un po' delicate, in modo particolare quelle come questa che prevedono un composto meringato. Ti confermiamo che le polveri si devono setacciare e poi ti possiamo consigliare di testare la cottura su pochi biscotti prima di cuocerli tutti, così potrai regolarti meglio con il tuo forno!
-
aureliabestmartedì 03 dicembre 2019Salve, per non farli appiattire in cottura si possono mettere in frigo prima di cuocerli? Se sì per quanto tempo? GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 03 dicembre 2019@aureliabest:Certo, puoi tenerli per circa 30 minuti in frigo.