
Biscotti da inzuppo

- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Cosa c'è di meglio di svegliarsi al mattino e godersi una colazione in famiglia con dei deliziosi biscotti da inzuppo fatti in casa? Oggi vi presentiamo una ricetta semplice e veloce per preparare questi biscotti, un successo garantito per adulti e bambini. La cosa migliore? Potrete impastarli in un batter d'occhio! Questa ricetta casalinga, infatti, vi permette di realizzare in poco tempo dei friabili biscottini per una colazione genuina e sana che soddisferà i palati di grandi e piccini. Serviteli con una tazza di latte o una tazzina di caffè per un risveglio perfetto!
Ecco altre golose ricette di biscotti fatti in casa:
INGREDIENTI
- Farina 00 500 g
- Zucchero 180 g
- Olio di semi di girasole 100 g
- Uova 2
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Scorza di limone 1
- per ricoprire
- Zucchero q.b.
Come preparare i Biscotti da inzuppo



Per preparare i biscotti da inzuppo in una ciotola versate lo zucchero e le uova 1, poi insaporite con la scorza del limone 2. Aggiungete anche l'olio e mescolate con un cucchiaio per amalgamare, poi unite il lievito 3.



Incorporate la farina 00 poco per volta 4, mescolando finché non prenderà consistenza 5, dopodiché iniziate a impastare con le mani 6.



Impastate fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso 7. Formate i biscotti: prendete un pezzetto di impasto e dategli la forma di un filoncino 8. Schiacciate i filoncini per appiattirli leggermente 9: con queste dosi otterrete all’incirca una trentina di biscotti.



Passate ogni biscotto nello zucchero semolato 10 e adagiateli man mano su una teglia rivestita con carta forno 11. Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C statico per 15-18 minuti. Sfornate e lasciare raffreddare completamente i vostri biscotti da inzuppo prima di gustarli 12!
Conservazione
Consiglio
-
vanexa07sabato 25 novembre 2023la consistenza finale dopo la cottura quale deve essere? devono rimanere soffici o diventare quasi duretti stile savoiardi?Redazione Giallozafferanolunedì 27 novembre 2023@vanexa07: Ciao, devono risultare consistenti da asciutti ma morbidi da inzuppati
-
cioccolato1.venerdì 24 novembre 2023buongiorno è possibile sostituire olio con burro? se si quanto burro si deve utilizzare?grazie buongiornoRedazione Giallozafferanovenerdì 24 novembre 2023@cioccolato1.: Ciao, solitamente la proporzione è : 100 g di burro = 80 g di olio. Puoi provare rispettando queste proporzioni!