
Biscotti di Natale senza glutine

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di riposo della frolla in frigo (almeno 1 h)
PRESENTAZIONE
Ogni anno non vediamo l'ora di fare i biscotti di Natale, da regalare per le feste di Natale! Oggi vi mostriamo come realizzare i biscotti di Natale senza glutine, perfetti per coloro che sono intolleranti! La frolla speziata con cannella e zenzero, come vuole la tradizione, è realizzata con farina di riso e farina di mais al posto della classica farina 00. Otterrete dei biscottini davvero buonissimi e friabili, perfetti da servire con una cioccolata calda o un buon tè. Potrete lasciare i biscotti al naturale, oppure decorarli con ghiaccia reale, pasta di zucchero o anche glassa all'acqua. Realizzate tante formine diverse e date sfogo alla vostra fantasia, insieme anche ai più piccoli!
Ecco altre ricette senza glutine da provare:
- INGREDIENTI
- per 30 biscotti
- Farina di riso 175 g
- Farina di mais 175 g
- Burro morbido 90 g
- Zucchero di canna finissimo 120 g
- Tuorli (circa 2) 30 g
- Uova (1 medio) 55 g
- Sale fino q.b.
- Cannella in polvere q.b.
- Zenzero in polvere q.b.
- Scorza di limone 1
- Scorza d'arancia 1
Come preparare i Biscotti di Natale senza glutine



Per prepare i biscotti di Natale senza glutine in una ciotola versate il burro morbido 1, lo zucchero di canna 2 e un cucchiaino di zenzero 3.



Unite anche un cucchiaino di cannella in polvere 4, la scorza di un limone e la scorza di un'arancia grattugiate 5 6.



Aggiungete un pizzico di sale 7 e mescolate con le fruste elettriche 8 sino ad avere un composto omogeneo. Unite l'uovo intero 9 e mescolate ancora.



Unite anche i 2 tuorli e lavorate ancora sino ad incorporarli 10. Aggiungete la farina di riso 11 e quella di mais 12.



Mescolate ancora con le fruste sino a che non saranno ben assorbite le due farine 13. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo trasferitelo su un piano e compattatelo 14. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola 15 e riponete in frigorifero per almeno un'ora.



Quando la frolla si sarà rassodata riprendetela dal frigorifero 16. Trasferitela su una spinatoia infarinata e stendetela con un mattarello 17 sino ad ottenere uno spessore di 1 cm 18.



Formate i biscotti, utilizzando gli stampini che preferite 19 e disponete man mano su una leccarda rivestita con carta forno 20. Cuocete in forno statico preriscaldato a 185° per 12-15 minuti. Quando saranno ben dorati sfornateli 21, lasciateli raffreddare e serviteli così oppure divertitevi a decorarli con la ghiaccia reale.
Conservazione
Consiglio
-
Paola1006venerdì 09 dicembre 2022Buonasera se volessi fare dei biscotti normali là quantità di farina quale dovrebbe essere. GrazieRedazione Giallozafferanovenerdì 09 dicembre 2022@Paola1006: Ciao, potresti realizzare dei biscotti al miele che trovi sul nostro sito, oppure i "befanini" di altre forme!
-
patty1981giovedì 08 dicembre 2022c'è un errore nel tempo di preparazione, anche se sarebbe bello, 2 minuti sono pochiRedazione Giallozafferanogiovedì 08 dicembre 2022@patty1981: Ciao, grazie della segnalazione: abbiamo provveduto a correggere i refusi