
Biscotti di San Valentino
- Energia Kcal 128
- Carboidrati g 17.8
- di cui zuccheri g 8.2
- Proteine g 1.8
- Grassi g 5.5
- di cui saturi g 3.16
- Fibre g 0.4
- Colesterolo mg 26
- Sodio mg 5
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

I biscotti di San Valentino sono dei romantici dolcetti a forma di cuore, perfetti da inserire nel vostro menù di San Valentino! celebrano il vostro sentimento per la persona amata! Questi graziosi pensieri d’amore saranno complici nell’affrontare in modo romantico la prima colazione del mattino assieme al vostro partner, o più semplicemente potrete sgranocchiarli teneramente abbracciati davanti alla tv!
I biscotti di San Valentino sono formati da due sagome sovrapposte di forma uguale e la marmellata funge da ripieno e da “collante”: la sagoma superiore dovrà essere ulteriormente incisa per fare affiorare la marmellata in superficie. Procuratevi quindi due stampini a forma di cuore, uno più piccolo dell’altro, saranno utili anche per realizzare una bellissima crostata di San Valentino!
INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 20 biscotti
- Farina 00 250 g
- Lievito in polvere per dolci 6 g
- Zucchero 100 g
- Baccello di vaniglia 1
- Uova medio, a temperatura ambiente 1
- Burro a temperatura ambiente 125 g
- Scorza di limone ½
- Per il ripieno
- Confettura di fragole q.b.
- Per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare i Biscotti di San Valentino

Togliete il burro dal frigorifero un’ora prima della lavorazione, tagliatelo a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
Disponete la farina su di un piano di lavoro, e nel centro metteteci il burro e tutti gli altri ingredienti, semini della bacca di vaniglia compresi 1; lavorate molto bene tutto l’insieme fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo 2. Avvolgetelo in una pellicola e lasciatelo riposare per almeno mezz'ora in un luogo fresco 3.

Con il matterello tirate una sfoglia non più alta di ½ cm 4 e con lo stampo a forma di cuore ricavate un numero pari di sagome, non dimenticate che ve ne serviranno due per formare un biscotto. A questo punto, su metà dei cuori ottenuti, fate delle incisioni con uno stampo, sempre a forma di cuore ma di misura più piccola (5-6); disponete quindi tutti i cuori su di una teglia foderata con carta forno, e infornateli a 180° per circa 15-20 minuti.

I biscotti non dovranno scurirsi, ma solo colorirsi lievemente; quando saranno cotti, e ancora caldi, mettete sopra la sagoma non incisa della marmellata di fragola 7, e sovrapponetevi la sagoma incisa 8. I biscotti così ottenuti dovranno essere spolverizzati con lo zucchero al velo 9, e… buon San Valentino!
Consiglio
Curiosità
-
FGfrancylunedì 15 febbraio 2021quando vado a mettere i biscotti nel forno lo devo accendere sopra e sotto?
-
CelesteGaribaldivenerdì 12 febbraio 2021È possibile sostituire il baccello di vaniglia con altro? Grazie!Redazione Giallozafferanosabato 13 febbraio 2021@CelesteGaribaldi: Ciao, puoi utilizzare un altro aroma naturale come l'estratto di vaniglia oppure la scorza grattugiata di arancia o limone