
Biscotti lecca lecca

- Energia Kcal 511
- Carboidrati g 64.8
- di cui zuccheri g 33.1
- Proteine g 6.9
- Grassi g 24.9
- di cui saturi g 12.48
- Fibre g 1.2
- Colesterolo mg 141
- Sodio mg 14
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 6 persone
PRESENTAZIONE
Quanti modi ci sono per preparare dei golosi biscotti? Sicuramente i bambini hanno una fantasia sconfinata e li realizzerebbero in mille forme, colori e gusti! Oggi proviamo ad accontentarli, con i biscotti lecca lecca: un impasto di friabile frolla rivestita di marzapane colorato. Per renderli più vivaci e ideali da portare anche ad una festa di compleanno, li abbiamo decorati con motivi sfavillanti e dolci confetti di cioccolato con i colori dell'arcobaleno! La particolarità di questi biscotti però è il modo di servirli: prima di cuocerli dovrete infilzarli su uno stecco, in modo da regalarli ai vostri bambini proprio come se fossero dei lecca lecca! E se siste alla ricerca di altre idee golose provate i nostri candy cane twist cookies, la versione "biscotto" dei tipici bastoncini di zucchero!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la frolla
- Zucchero a velo 100 g
- Farina 00 250 g
- Tuorli 2
- Burro (freddo di frigo) 125 g
- Baccello di vaniglia 1
- Per decorare
- Marzapane 125 g
- Coloranti alimentari giallo, blu, rosso q.b.
- Colla alimentare q.b.
- Matite alimentari brillanti, color madreperla q.b.
- Confettini colorati al cioccolato q.b.
Come preparare i Biscotti lecca lecca

Per prepare i biscotti lecca lecca iniziate dalla frolla: nella tazza di un mixer versate la farina setacciata e il burro freddo a pezzetti 1. Quindi azionate le lame e realizzate la sabbiatura 2; rovesciate tutto su un piano di lavoro. Setacciate lo zucchero a velo 3

Prelevate i semini della bacca di vaniglia e unite tutto al resto del composto. Al centro della fontana versate le uova e iniziate a mescolare prima con una forchetta 4, poi a mano impastando molto velocemente per non scaldare troppo la frolla 5. Quando avrete ottenuto un composto compatto, formate un panetto e schiacciatelo leggermente e avvolgetelo in pellicola trasparente 6. Fatelo rassodare in frigorifero almeno 30 minuti.

Passato il tempo necessario, riprendete la frolla, infarinate leggermente il piano di lavoro e stendetela con il mattarello in un disco dello spessore di 1 cm (7-8). Quindi con le formine di biscotti a forma di fiore, cuore e stella coppate la frolla 9: con queste dosi ne verranno 12.

Infilzate i biscotti ottenuti con uno stecco 10 quindi poneteli su una leccarda foderata con carta da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti (160° per circa 15 minuti se forno ventilato) 11; quando saranno cotti potrete sfornarli 12 e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.

Mentre i biscotti si cuociono, preparate la decorazione: prendete il marzapane e dividetelo in 4 parti uguali 13. Colorate ciascun panetto con i coloranti alimentari giallo, blu, rosso e uno con il giallo e blu per realizzare il colore verde 14. Amalgamate bene i colori e formate delle palline di marzapane 15

stendete ciascuna pallina in un disco sottile 16 e coppateli con le stesse forme di biscotti per poi decorarli 17. Distribuite poca colla alimentare sulla sagoma di marzapane e adagiatela su ciascun biscotto (i biscotti dovranno essere completamente freddi) 18

A questo punto potete decorarli come più preferite, ad esempio con le decorazioni in gel per rifinire i bordi dei biscotti 19; poi arricchiteli con confetti di cioccolato 20 da adagiare sempre con la colla alimentare per un risultato di grande effetto. I vostri biscotti lecca lecca sono pronti per essere gustati 21.
Conservazione
Consiglio
-
Catia3012sabato 21 settembre 2019È possibile ricoprire questi biscotti con pasta da zucchero?Redazione Giallozafferanodomenica 22 settembre 2019@Catia3012: Ciao, puoi utilizzare anche la pasta da zucchero per la decorazione se preferisci!
-
Emy2666lunedì 10 giugno 2019Buongiorno,per la frolla al posto del bacello di vaniglia posso aggiungere la vanillina? Per le decorazioni posso aggiungere al posto del marzapane la pasta di zucchero?Redazione Giallozafferanolunedì 10 giugno 2019@Emy2666:Ciao, per la vaniglia noi ti consigliamo di preferire sempre gli aromi naturali, quindi i semi del baccello di vaniglia oppure il suo estratto. In alternativa puoi usare la scorza di limone.Per le decorazioni puoi usare anche la pasta di zucchero.