
Biscotti morbidi al caffè
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
- Nota più il tempo di riposo (30 minuti)
PRESENTAZIONE

I biscotti morbidi al caffè sono dei dolcetti golosi, facili e veloci da preparare! Basterà amalgamare tutti gli ingredienti in una sola ciotola e senza l'uso del mattarello riuscirete a dar forma ai biscotti solo con le vostre mani! Passandoli nello zucchero prima della cottura risulteranno molto friabili esternamente e belli da vedere. L'interno sarà morbido, e i biscotti si scioglieranno in bocca rilasciando tutto il gusto ricco e unico del caffè. Preparate questi biscotti fatti in casa in abbondanza, saranno perfetti da mangiare a colazione o da servire insieme ad una tazza di caffè a qualsiasi ora della giornata! Resteranno morbidi a lungo e manterranno il loro tipico aroma proprio come appena sfornati.
INGREDIENTI
- Ingredienti per 30 biscotti
- Caffè a temperatura ambiente 60 ml
- Farina 00 370 g
- Zucchero 120 g
- Burro morbido 120 g
- Tuorli (di un uovo medio) 1
- Uova (medio) 1
- Lievito in polvere per dolci 6 g
- per decorare
- Zucchero q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare i Biscotti morbidi al caffè

Per preparare i biscotti morbidi al caffè come prima cosa mettete in una ciotola il burro morbido insieme allo zucchero 1. Con un mestolo di legno lavorate il tutto 2 fino a che non avrete ottenuto un composto morbido e cremoso 3.

Unite prima l'uovo 4, poi mescolate ancora e quando sarà assorbito aggiungete anche il tuorlo. Mescolate ancora 5 e aggiungete il caffè tiepido 6.

Incorporatelo al resto degli ingredienti 7 e unite la farina 8. Mescolate ancora 9 per far assorbire la farina.

Aggiungete in ultimo il lievito 10 e mescolate un'ultima volta 11. Coprite con la pellicola 12 e lasciate riposare in frigorifero per una mezz'ora.

Riprendete poi l'impasto e da questo ricavate delle palline grandi come una noce 13. Passatele poi prima nello zucchero semolato 14 e poi in quello a velo 15.

Sistematele man mano su una leccarda foderata con la carta forno distanziandole tra di loro 16. Ne otterrete circa 30. Cuocete poi in forno statico preriscaldato a 160° per 15 minuti. Trascorsi questo tempo sfornateli 17 e lasciateli raffreddare prima di trasferirli su un piatto da portata 18.
Conservazione
Consiglio
-
Jessy000venerdì 24 febbraio 2023il caffè amaro ?Redazione Giallozafferanovenerdì 24 febbraio 2023@Jessy000:Sì, confermiamo.
-
vaaaleriugiovedì 31 marzo 2022Ciao! Si possono congelare?Redazione Giallozafferanogiovedì 31 marzo 2022@vaaaleriu: Ciao, puoi fare un tentativo, noi non abbiamo provato quindi non sappiamo darti la certezza!