Biscotti morbidi con mele e curcuma

/5

PRESENTAZIONE

Mele e curcuma: avete mai provato questo gustoso abbinamento? Le mele, da sempre protagoniste indiscusse di innumerevoli dolci casalinghi e tradizionali come lo strudel o la classica torta rustica di mele incontrano una delle spezie esotiche più amate, la curcuma. Il risultato sono deliziosi biscotti morbidi con mele e curcuma perfetti per la colazione o la merenda nella stagione autunnale o quella più fredda. Tutta la dolcezza delle mele viene avvolta da un impasto profumato e dalle tinte vivaci date dalla curcuma, lo "zafferano d'India". Sperimentate anche voi questo connubio che darà ancora più gusto ai classici biscotti alle mele e vi farà scoprire un modo diverso per usare questa spezia in cucina.

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 30 biscotti
Mele Golden 100 g
Curcuma in polvere 20 g
Succo di limone 20 g
Farina 00 300 g
Burro 100 g
Uova (2 intere) 110 g
Zucchero 100 g
Lievito in polvere per dolci 5 g
per guarnire
Zucchero q.b.
Preparazione

Come preparare i Biscotti morbidi con mele e curcuma

Per realizzare i biscotti morbidi con mele e curcuma per prima cosa lavate le mele, poi dividetele in spicchi ed eliminate il torsolo 1. Ponete le mele tagliate nel bicchiere di un mixer, aggiungete il succo di limone 2 e frullate il composto con il mixer a immersione 3.

Dovete ottenere una purea omogenea 4. Ora occupatevi dell’impasto: in una ciotola versate la farina 4 e il burro a pezzetti 5, impastate con le mani per sbriciolare il burro e poi versate lo zucchero 6.

Insaporite con la curcuma in polvere 7 e iniziate a mescolare gli ingredienti con le mani. Versate quindi le uova 8, continuando a impastare, e il lievito in polvere 9.

Trasferite l’impasto su una spianatoia 10 e formate un panetto omogeneo e compatto 11. Create ora un rotolino 12 e ritagliate 30-32 pezzetti del peso di circa 20 g ciascuno.

Arrotolate ciascun pezzo per formare delle palline 13. Adagiate i bocconcini ottenuti su una leccarda rivestita con carta forno 14. Fate una pressione con l’indice al centro dei biscotti per creare un incavo 15.

Farcite i biscotti con la purea di mele precedentemente preparata 16. Spolverizzate la superficie con lo zucchero 17 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti. A cottura ultimata, sformate i biscotti morbidi alle mele e curcuma 18 e lasciateli intiepidire prima di gustarli.

Conservazione

I biscotti morbidi con mele e curcuma si conservano per 2-3 giorni sotto una campana di vetro. Potete congelare la frolla cruda oppure i biscotti già formati, ma senza purea di mele.

Consiglio

Per mantenere meglio la forma in cottura, soprattutto quando la temperatura ambientale è molto alta, fate rassodare i biscotti crudi in frigo prima di infornarli.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI7
  • Noesnd
    giovedì 28 gennaio 2021
    Riporre l'impasto in frigo aiuta o danneggia?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 28 gennaio 2021
    @Noesnd: Ciao, mettendoli prima in frigo terranno meglio la forma durante la cottura.
  • Eleonora/52
    sabato 19 dicembre 2020
    Buongiorno , un uovo o due uova?? Discordanti ingredienti e procedimento !! Grazie
    Redazione Giallozafferano
    domenica 20 dicembre 2020
    @Eleonora/52: Ciao segui pure le dosi della ricetta e ti ringraziamo per la segnalazione relativa al testo che andremo a correggere.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter