
Biscotti morbidi limone e arancia

- Energia Kcal 89
- Carboidrati g 14
- di cui zuccheri g 6
- Proteine g 1.5
- Grassi g 3
- di cui saturi g 1.7
- Fibre g 0.5
- Colesterolo mg 17
- Sodio mg 4
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + 1 ora per il riposo della frolla
PRESENTAZIONE
L’orto mette a disposizione sempre tantissima frutta e verdura che colora e profuma le stagioni rendendole piacevoli e talvolta golose! Perciò ci siamo lasciati ispirare da due grandissimi protagonisti d’inverno e abbiamo preparato i biscotti morbidi limone e arancia. I colori accesi e i profumi spiccati degli agrumi, ricchissimi di preziosa vitamina C, rendono particolarmente invitanti questi dolcetti. Inutile dirvi che questi biscotti morbidi limone e arancia sono gli amici più fedeli delle calde e fumanti tazze di tè che ci scaldano le mani durante le giornate fredde. Ma siamo pronti a scommettere che i più golosi vorranno inzupparli in un bicchiere di vino dolce e liquoroso, per non parlare di quelli che preferiranno una bella cioccolata calda! A proposito, voi preferite quella classica o quella bianca? "Bisognerà provare entrambe", risponderà qualcuno. E noi non possiamo che essere d'accordo!
Scoprite anche la versione più leggera con la ricetta dei biscotti al limone senza burro, oppure quella più sfiziosa dei biscotti al limone ripieni!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 30 biscotti
- Burro 100 g
- Uova (1 medio circa) 70 g
- Farina 00 320 g
- Zucchero 90 g
- Limoni (non trattato) 1
- Arance (non trattato) 1
- Lievito in polvere per dolci 3 g
- Per spolverizzare
- Zucchero 60 g
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare i Biscotti morbidi limone e arancia

Per preparare i biscotti morbidi limone e arancia per prima cosa sciogliete il burro a fuoco molto dolce, quindi lasciate intiepidire. Poi lavate e asciugate gli agrumi, grattugiate le scorze facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca più amara 1. Proseguite spremendo il succo dei due agumi e ricavatene 40 grammi da ciascuno; tenete da parte 2. In un recipiente sistemate un colino e setacciate la farina e il lievito 3.

Cominciate ad impastare a mano mentre unite le uova a temperatura ambiente 4 ed il burro fuso ormai intiepidito 5, poi lo zucchero semolato 6,

le scorze degli agrumi 7 e il succo di limone e arancia 8. Continuate ad impastare fino ad ottenere un palla morbida e compatta, ricoprirete con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’oretta 9.

Trascorso il tempo necessario a compattare l’impasto formate delle palline da circa 20 grammi l'una, ottenendo così una trentina di pezzi 10 che poi potrete rotolare nello zucchero semolato in modo che si ricoprano bene 11. Man mano disponete i biscottini su una leccarda con carta forno tenendoli distanziati tra loro 12.

Poi spolverizzate la superficie con zucchero a velo 13. Cuocete i biscotti sul ripiano più basso del forno (non a contatto con la base) preriscaldato, in modalità statica, a 180° per circa 30 minuti 14. Una volta pronti lasciateli raffreddare e gustate i vostri profumatissimi biscotti morbidi limone e arancia 15!
Conservazione
Consiglio
-
antony65giovedì 15 dicembre 2022Fatti per la seconda volta io li ho cotti 20 minuti, 10 nel ripiano intermedio e 10 in quello più alto e sono venuti bene. la prima volta ho seguito i tempi indicati e si sono tutti bruciati sotto. Per il resto veramente buoni e profumati😊
-
antony65mercoledì 14 dicembre 2022buongiorno vorrei sapere se si possono cuocere in forno ventilato . GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 14 dicembre 2022@antony65:Ciao, per una buona resa consigliamo la modalità statica.