
Sandwich cookies all'avena con Nutella®
- 1
- 3.8
I dolci senza lattosio sono sempre più richiesti, proprio per questo nel nostro ricettario abbiamo realizzato ad hoc un goloso budino, una torta morbida all’avena e anche una colorata cheesecake alla frutta. Per completare queste delizie vi proponiamo qui i biscotti rustici senza lattosio, dei biscottoni perfetti da inzuppare nella vostra bevanda vegetale preferita come latte di cocco, riso o avena oppure per accompagnare tè o caffè. Ideali per tutta la famiglia, questi biscotti rustici senza lattosio dall’aroma agrumato vi conquisteranno per la loro semplice e genuina bontà!
Per preparare i biscotti rustici senza lattosio per prima cosa versate in una ciotola la farina, aggiungete lo zucchero 1, il lievito 2 e la scorza del limone 3.
Mescolate con le mani e versate un uovo 4, versate a filo il latte di riso 5 e l’olio di oliva 6
Impastate a mano per amalgamare tutti gli ingredienti 7. Una volta ottenuto un panetto omogeneo 8, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo riprendete il panetto e con un tarocco dividetelo a pezzetti di circa 45 g ciascuno 9, dovreste ottenerne almeno 10.
Formate un filoncino con ciascun pezzetto di impasto 10 e man mano che formate i biscotti, adagiateli su una teglia rivestita con carta da forno 11. Sulla superficie dei biscotti create degli intagli con la punta di un coltello 12.
Spolverizzate la superficie dei biscotti con lo zucchero semolato 13, quindi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Terminata la cottura sformate i biscotti, lasciateli intiepidire e poi spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo 14. I biscotti rustici senza lattosio sono pronti per essere serviti 15.