
Biscotti salati al basilico

- Vegetariano
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 35 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + 20 minuti di riposo dell'impasto
PRESENTAZIONE
In passato vi avevamo conquistato con i frollini al Parmigiano, friabili e gustosi bocconcini salati, perfetti da servire per accompagnare l’aperitivo. Oggi vi proponiamo un’altra versione di questi finger food, ispirato agli aromi dell’estate: i biscotti salati al basilico, realizzati con un semplice impasto arricchito con formaggio grattugiato e foglie di basilico fresco. Colorati e saporiti, questi biscottini stuzzicheranno la curiosità dei vostri ospiti che potrete sfidare a indovinare l’ingrediente segreto che si cela dietro l’accattivante tinta verde... ai vincitori spetterà il bis!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 35 biscotti
- Farina 00 160 g
- Burro freddo 110 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 100 g
- Uova (circa 1 ) 55 g
- Basilico 20 g
Come preparare i Biscotti salati al basilico

Per realizzare i biscotti salati al basilico per prima cosa ponete le foglie di basilico lavate e asciugate in un bicchiere alto, aggiungete un uovo 1 e frullate tutto con il mixer a immersione 2 per ottenere una crema che terrete da parte. In una ciotola versate la farina e il formaggio grattugiato 3.

Unite anche il burro freddo tagliato a tocchetti 4. Sbriciolate il composto con le dita 5, poi versate la crema di basilico precedentemente preparata 6.

Impastate a mano raccogliendo tutti gli ingredienti, poi trasferite l’impasto su una spianatoia 7 e compattatelo bene. Avvolgete il panetto con pellicola per alimenti 8 e ponetelo in frigorifero per 20 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto e stendetelo con un mattarello su una spianatoia leggermente infarinata 9.

Quando avrete ottenuto una sfoglia dello spessore di circa 5 mm 10, ricavate i biscotti con uno stampino del diametro di 5 cm circa 11: noi abbiamo usato uno stampo con i bordi ondulati 12. Impastando nuovamente gli scarti della frolla otterrete in totale circa 35-36 biscotti.

Adagiate i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno 13 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. A cottura ultimata, sformate i biscotti salati al basilico 14, lasciateli raffreddare e poi serviteli 15!
Conservazione
Consiglio
-
elide6sabato 16 settembre 2023Ciao! Ho fatto la ‘furba’ e ho aggiunto il pesto già pronto che si acquista (mettendo meno burro)…molto buoni e friabili ma alla fine si sente l’amaro È normale oppure ho proprio sbagliato?Redazione Giallozafferanomercoledì 20 settembre 2023@elide6: ciao! ci dispiace ma potrebbe dipendere dal pesto che hai usato!
-
marinellamagvenerdì 02 settembre 2022salve, dovrei fare questi biscotti senza lattosio. cosa posso usare al posto del burro e del parmigiano? grazie milleRedazione Giallozafferanovenerdì 02 settembre 2022@marinellamag: Ciao, ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise... puoi prendere spunto dalla ricetta dei biscotti salati al pesto del nostro blog "Martolina in cucina", avendo cura di utilizzare un pesto senza lattosio!