Biscotti semplici decorati

/5

PRESENTAZIONE

Biscotti semplici decorati

Facili da preparare e perfetti da regalare, i biscotti semplici decorati sono un pensiero dolcissimo da personalizzare a seconda dell’occasione! Romantici cuoricini per San Valentino, alberelli di Natale, stelle e fiorellini per la calza della Befana dei più piccoli e, non per ultimi, i coniglietti, colombe e uova sottoforma di deliziosi biscotti di Pasqua colorati… con questa ricetta, o altre simili come quella dei biscotti al latte, potete dare forma alla vostra creatività e realizzare dei dolcetti da dedicare alle persone che amate. Partendo da una semplice base di pasta frolla, classica o con farine alternative, basterà scegliere le formine più adatte per ottenere dei deliziosi biscotti fragranti: ma la parte più divertente sarà utilizzare la glassa per decorarli facendovi guidare solo dalla vostra fantasia! Potete farcirli con creme o aggiungere coloranti alimentari per ottenere un’ampia gamma di tonalità cromatiche, oppure scegliere di utilizzare la glassa al naturale o al cioccolato per una versione ancora più genuina… in ogni caso, i vostri biscotti semplici decorati saranno più che apprezzati perché un regalo fatto con il cuore, si sa, è sempre più buono!

Provate anche i biscotti al cioccolato senza burro, deliziosi!

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 50/60 biscotti:
Farina 00 300 g
Zucchero a velo 100 g
Burro freddo 100 g
Uova (circa 2 medie) fredde 110 g
Scorza di limone ½
Lievito in polvere per dolci 2 g
per la glassa
Zucchero a velo 250 g
Acqua a temperatura ambiente 40 g
Coloranti alimentari q.b.
Preparazione

Come preparare i Biscotti semplici decorati

Biscotti semplici decorati

Per realizzare i biscotti semplici decorati, per prima cosa preparate l’impasto della frolla: versate la farina sul piano da lavoro insieme allo zucchero 1 e al lievito 2, poi aggiungete la scorza di limone grattugiata 3

Biscotti semplici decorati

e il burro a cubetti 4. Lavorate rapidamente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto fine e bricioloso 5, poi versate le uova 6

Biscotti semplici decorati

e impastate velocemente per il tempo necessario a compattare bene tutti gli ingredienti 7. Formate l’impasto ottenuto in un panetto 8, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso il tempo di riposo, sistemate il panetto su un foglio di carta forno e battetelo con il mattarello per ammorbidirlo 9,

Biscotti semplici decorati

poi coprite con un altro foglio di carta forno e stendetelo fino a uno spessore di 3-4 mm 10. A questo punto potete scegliere le vostre formine preferite e ritagliare i biscotti dalla sfoglia ottenuta 11. Trasferite i biscotti su una leccarda foderata con carta forno distanziandoli leggermente l’uno dall’altro 12 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 18-20 minuti.

Biscotti semplici decorati

Una volta cotti, lasciate raffreddare i biscotti su una gratella 13 e occupatevi della glassa: versate lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungete l’acqua 14 e mescolate con un cucchiaino fino ad ottenere una crema piuttosto viscosa 15.

Biscotti semplici decorati

Se desiderate realizzare glasse di vari colori, dividete il composto in più ciotoline e aggiungete una piccola quantità di colorante per ciascuna 16, poi trasferite i vari tipi di glassa in altrettanti conetti di carta forno 17 a cui taglierete la punta 18: per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda “Come fare un conetto con la carta forno”.

Biscotti semplici decorati

Quando i biscotti si saranno raffreddati del tutto, potete realizzare le vostre decorazioni: potete iniziare disegnando il contorno del biscotto 19, riempirne l’interno 20 e poi utilizzare una paletta di plastica per il caffè oppure uno stuzzicadenti per distribuire la glassa in modo uniforme 21.

Biscotti semplici decorati

In alternativa potete disegnare dei puntini per colorare i petali 22 e il centro di un fiore 23 oppure prendere ispirazione dai biscotti semplici decorati che abbiamo realizzato 24… insomma, lasciate libera la fantasia e buon divertimento!

Conservazione

I biscotti semplici decorati si possono conservare in un luogo fresco, coperti con una campana di vetro, per 3-4 giorni. Se preferite, potete preparare in anticipo i biscotti e glassarli in seguito. La glassa si può conservare in frigorifero o a temperatura ambiente per 4-5 giorni, meglio se coperta con un panno umido oppure con pellicola trasparente.

Consiglio

Se siete indecisi sul tipo di colorante da utilizzare, vi consigliamo di scegliere i coloranti in gel per i vostri biscotti semplici decorati perché hanno una resa migliore sia in termini di colore che di consistenza. I coloranti liquidi potrebbero rendere eccessivamente morbida la glassa, al contrario quelli in polvere farebbero asciugare il composto. Se desiderate aromatizzare la vostra glassa, potete utilizzare lo zucchero vanigliato oppure sostituire l’acqua con succo di limone o di arancia! Per realizzare l’impasto con un mixer o una planetaria invece che a mano potete seguire le indicazioni della ricetta della pasta frolla. Se non avete le formine invece potete provare la ricetta dei biscotti al cucchiaio!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI448
  • helly19
    domenica 27 agosto 2023
    Ciao, sicuramente è già stato chiesto ma fra i tanti commenti non riesco a trovarlo 😓 se volessi farli al cioccolato? Meglio cacao in polvere o cioccolato fuso? Quanti gr? Grazie mille!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 28 agosto 2023
    @helly19:Ciao, puoi seguire questa ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Pasta-frolla-al-cacao.html
  • SamyFabioMeliNika
    venerdì 07 luglio 2023
    buongiorno, faccio sempre questi biscotti buonissimi seguendo tutto il procedimento, questa volta dovrei farli ma non ho la possibilità di lasciar riposare l’impasto in frigorifero. come posso fare?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 10 luglio 2023
    @SamyFabioMeliNika:Ciao, se non rassoda l'impasto farai fatica a stendere la frolla e a formare i biscotti.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter