
Biscotti senza burro

- Senza lattosio
- Energia Kcal 315
- Carboidrati g 42.2
- di cui zuccheri g 26.3
- Proteine g 3.8
- Grassi g 14.6
- di cui saturi g 4.79
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 20
- Sodio mg 127
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 18 min
- Dosi per: 10 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I nostri utenti che cercano un'alternativa all'utilizzo del burro in cucina sono sempre più numerosi e dopo le loro richieste abbiamo deciso di preparare i biscotti senza burro! Questi cookies non hanno nulla da invidiare agli originali, infatti, risultano fragranti e cioccolatosi proprio come i famosi biscotti americani...ma hanno una marcia in più che li rende perfetti per la colazione, grazie al loro aroma inconfondibile di caffè! Al contrario della pasta frolla senza burro o di quella al latte, questo impasto non ha bisogno di riposo ed i vostri frollini saranno pronti in men che non si dica: proprio come i biscotti con pochi ingredienti, realizzati con burro d'arachidi e ideali per una merenda last-minute. I biscotti senza burro, così facili e golosi, diventeranno la colazione perfetta per la domenica mattina, da portare a letto alla vostra dolce metà... non ci sarà risveglio più apprezzato!
Provate anche il ciambellone senza burro, i muffin, la crostata senza burro facile, i biscotti integrali senza burro e la versione al cioccolato!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 10 biscotti senza burro
- Farina 00 210 g
- Olio di semi di arachide 60 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Zucchero 170 g
- Uova 1
- Caffè forte 30 g
- Sale fino 1 pizzico
- Bicarbonato 3 g
- Cioccolato fondente 150 g
Come preparare i Biscotti senza burro

Per preparare i biscotti senza burro come prima cosa preparate il caffè con la moka e lasciatelo raffreddare; dovrete preparane uno piuttosto robusto. Poi tritate grossolanamente il cioccolato fondente 1 e tenetelo da parte. A questo punto versate lo zucchero in una ciotola, aggiungete la farina 2, il bicarbonato 3

e il sale 4. Unite l'uovo 5, l'olio extravergine d'oliva 6

e quello di semi 7. Aggiungete il caffè, ormai tiepido 8, e lavorate il tutto con le mani 9 o con un mestolo di legno; otterrete una consistenza morbida.

A questo punto unite anche i pezzi di cioccolato 10 e incorporateli all'impasto utilizzando un cucchiaio. Poi sempre con il cucchiaio prelevate 70 g di impasto 11 e con le mani formate una palla 12, che andrete a posizionare su una leccarda foderata con carta forno. Con queste dosi otterrete circa 10 biscotti senza burro.

Proseguite in questo modo, distanziando tra di loro le porzioni di impasto 13; consigliamo di fare due infornate, in modo da cuocere 5 biscotti alla volta (potete lasciare i restanti biscotti crudi a temperatura ambiente, in attesa della seconda infornata). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 18 minuti. Quindi sfornate i vostri biscotti senza burro 14 e lasciateli raffreddare completamente prima di trasferirli su un vassoio, perchè risulteranno ancora morbidi. Quindi saranno pronti per essere serviti 15.
Conservazione
Consiglio
-
Broscookvenerdì 31 marzo 2023fate attenzione con la quantità di caffè
-
TheVChefvenerdì 06 maggio 2022Buongiorno, Scusate ma siete proprio sicuri che la quantità di cioccolato sia esatta? Ho fatto questi biscotti raddoppiando tutte le dosi per portarli ai miei amici e sono venuti molto buoni, ma strapieni di cioccolato, mentre nella vostra foto sono diversissimi. Il cioccolato è buonissimo, quindi non mi lamento, ma non riesco a capire il perché di questa grande differenza. Grazie!Redazione Giallozafferanovenerdì 06 maggio 2022@TheVChef: ciao! ti confermiamo che la dose di cioccolato è corretta. Forse lo hai tritato molto finemente?