Biscotti speziati di Natale

/5

PRESENTAZIONE

Preparare a casa i biscotti di Natale è un momento magico... una tradizione per molte famiglie, da condividere anche con i più piccoli. Oggi però vogliamo mostrarvi come realizzare i biscotti speziati di Natale, una versione davvero gustosa e aromatica! La classica frolla viene arricchita infatti con vaniglia, zenzero, cannella, proprio come si fa per i gingerbread. In cottura questi biscotti sprigioneranno un profumo unico, che invaderà la vostra casa. E se tutto ciò non dovesse bastare, vi mostriamo come decorare i biscotti con una ganache al cioccolato bianco, per renderli ancora più golosi... siamo certi che nessuno riuscirà a resistere! 

Ecco altri biscotti di Natale da provare:

 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

per la frolla speziata (per circa 30 biscotti)
Farina 00 250 g
Burro freddo 125 g
Zucchero di canna 100 g
Uova 1
Miele 15 g
Sale fino 5 g
Estratto di vaniglia 3 g
Zenzero in polvere 3 g
Cannella in polvere 3 g
Lievito in polvere per dolci 2 g
per la ganache
Cioccolato bianco 200 g
Panna fresca liquida fredda 100 g
Estratto di vaniglia 8 g
Zenzero in polvere q.b.
per decorare
Granella di nocciole q.b.
Codette colorate q.b.
Preparazione

Come preparare i Biscotti speziati di Natale

Per preparare i biscotti speziati di Natale iniziate dalla frolla: in una ciotola capiente versate la farina, il burro a cubetti 1, lo zucchero di canna 2 e la cannella 3.

Aggiungete anche lo zenzero in polvere 4, il sale 5 e il lievito 6.

Iniziate ad impastare con le mani 7 fino ad ottenere una consistenza “sbriciolosa” 8. A questo punto unite il miele 9.

Aggiungete anche l'uovo 10 e l'estratto di vaniglia 11. Continuate ad impastare con le mani 12

Dovrete ottenere un impasto liscio e omogeneo 13. Trasferite il composto su un piano e compattatelo per formare un panetto 14, poi posizionatelo su un foglio di carta forno 15.

Coprite con un altro foglio di carta forno e stendete subito la frolla fino allo spessore di circa 5 mm 16. Trasferite in frigo e lasciate riposare per almeno 30 minuti. Passato il tempo necessario realizzate i biscotti usando un coppapasta del diametro di 6 cm 17. Posizionateli man mano su una teglia rivestita con carta forno, distanziandoli tra loro 18: con queste dosi otterrete circa 30 biscotti. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 15-20 min.

Nel frattempo preparate la ganache. Tritate grossolanamente il cioccolato bianco 19 e scioglietelo in microonde o a bagnomaria. Versate l'estratto di vaniglia 20, lo zenzero in polvere e la panna fredda 21

Mescolate bene e trasferite in un sac-à-poche senza beccuccio 22. Riponete in frigorifero a rassodare. Non appena saranno pronti sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente 23. Una volta freddi potrete decorarli con la ganache 24. Se la ganache dovesse essere troppo solida tenetela qualche minuto a temperatura ambiente.

Guarnite con granella di nocciole 25 o zuccherini colorati 26. I biscotti speziati di Natale sono pronti da gustare 27!

Conservazione

Conservate i biscotti speziati di Natale in frigorifero per 1-2 giorni. I biscotti non glassati invece si possono conservare in una scatola di latta per 4-5 giorni.

Consiglio

Potete dare ai biscotti speziati di Natale la forma che preferite, come stelle oppure omini di pan di zenzero!

Se preparate la ganache con molto anticipo conservandola in frigorifero risulterà più solida: basterà lasciarla a temperatura ambiente per 30-60 minuti prima di usarla.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter