
Biscotti tirolesi con confettura di fragole

- Energia Kcal 231
- Carboidrati g 32
- di cui zuccheri g 15
- Proteine g 3.3
- Grassi g 10
- di cui saturi g 5.65
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 46
- Sodio mg 79
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Costo: Medio
- Nota + 1 ora di raffreddamento
PRESENTAZIONE
I biscotti tirolesi con confettura di fragole sono degli squisiti dolcetti formati da due sottili dischi di pasta sovrapposti, farciti con confettura di fragole e spolverizzati con abbondante zucchero a velo vanigliato.
I fori impressi sul lato superiore del biscotto lasciano intravedere la farcitura formata da una profumata e vivace confettura.
Provate anche la variante con farina di grano saraceno e confettura di mirtilli... impossibile resistere!
INGREDIENTI
- Per circa 10 biscotti (del diametro di circa 5 cm)
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Farina 00 250 g
- Zucchero 100 g
- Sale fino 1 pizzico
- Uova 1
- Burro 125 g
- Baccello di vaniglia 1
- per il ripieno
- Confettura di fragole q.b.
- per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare i Biscotti tirolesi con confettura di fragole

Per preparare i biscotti tirolesi con confettura di fragole iniziateponendo su una spianatoia (o in una capiente ciotola) la farina a fontana, preventivamente mischiata al lievito e setacciata, lo zucchero , i semini di una bacca di vaniglia, il sale, il burro a pezzetti 1 e l’uovo 2. Mischiate e impastate bene tutti gli ingredienti 3,

fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgetelo con della pellicola trasparente 4 e ponetelo in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto, tirate una sfoglia dello spessore di circa 3mm e ricavatene con degli stampini o coppa pasta, delle sagome circolari del diametro di circa 5 cm 5. Dovrete ottenerne un numero pari, poiché ogni biscotto è formato da una parte inferiore intera e una parte superiore con tre fori (che praticherete con l’attrezzo che serve a levare i torsoli delle mele) 6;

Ponete quindi le sagome dei biscotti già in coppia su di una teglia, preventivamente ricoperta di carta forno 7.
Infornate i biscotti e lasciateli cuocere per circa 20 minuti a 180°: ricordatevi che non devono scurirsi, quindi se vedrete che tendono a diventare marroncini, estraeteli e diminuite la temperatura del forno.
Appena sfornati, quindi ancora caldi, prendete una sagoma non bucata , e ponetevi al centro mezzo cucchiaino di confettura 8; poggiateci poi sopra, premendo leggermente, una sagoma con i fori 9 e ponete il biscotto così formato su di un vassoio: fate così con il resto delle sagome.
Quando avrete finito, cospargete tutti i biscotti ottenuti con dell’abbondante zucchero a velo vanigliato.
Consiglio
-
viviana79giovedì 02 febbraio 2023ciao, si possono farcire prima di cuocerli?Redazione Giallozafferanogiovedì 02 febbraio 2023@viviana79:Ciao, se vuoi realizzare dei biscotti farciti con confettura prima della cottura ti consigliamo questa ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Fiorellini-di-frolla-ripieni.html
-
Alessia.91martedì 12 aprile 2022ciao, con queste quantità quanti biscotti ottengo circa ? GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 13 aprile 2022@Alessia.91: Ciao, circa 10 biscotti!