Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Biscottini al burro con marmellata

/5

PRESENTAZIONE

Biscottini al burro con marmellata

E’ un tranquillo pomeriggio e state aspettando i vostri ospiti per gustare una buona tazza di tè in compagnia, mancano solo degli invitanti dolcetti di accompagnamento! Biscotti esse, frollini con farina di riso, pasticcini e biscottini al burro con marmellata sono un classico per queste occasioni, ma non solo… perfetti per la merenda dei bambini o per una colazione genuina, questi bocconcini dal cuore dolce sono ideali per impreziosire ogni momento della giornata con la loro consistenza scioglievole e il gusto intenso della marmellata di arance. Questi biscotti , facili e veloci da preparare, vi lasceranno il tempo di arricchire il vassoio con altre piccole delizie come i biscotti al farro e arancia, i biscotti al cocco ricoperti di cioccolato, i biscotti senza uova o i biscotti morbidi limone e arancia, così da creare una profumata scelta di frollini da abbinare al vostro infuso preferito! Se volete deliziare i vostri amici con un’accoglienza in perfetto stile British, i biscottini al burro con marmellata sono la scelta giusta, anche sotto le feste di Natale! Premuratevi di prepararne in abbondanza: fra una chiacchiera e l’altra spariranno in un baleno!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 15 biscottini
Farina 00 180 g
Burro a temperatura ambiente 100 g
Zucchero 70 g
Tuorli 2
per farcire
Marmellata di arance 30 g
per spolverizzare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare i Biscottini al burro con marmellata

Per realizzare i biscottini al burro con marmellata, iniziate con la preparazione dell’impasto: in una ciotola unite la farina, lo zucchero 1 e i tuorli leggermente sbattuti 2. Mescolate con le dita per amalgamare gli ingredienti 3.

Aggiungete il burro a temperatura ambiente a tocchetti 4 e impastate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 5. Trasferite l’impasto su un piano da lavoro 6

e formate un filoncino di circa 30 cm di lunghezza, poi avvolgetelo nella pellicola 7 e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete il filoncino di impasto e tagliatelo in dischetti dello spessore di 2 cm, utilizzando un coltello dalla lama liscia 8: con queste dosi otterrete circa 15 tocchetti. A questo punto preriscaldate il forno a 180° in modalità statica, poi foderate una leccarda con la carta forno. Lavorate i dischetti fra i palmi delle mani per formare delle palline 9, poi posizionatele sulla leccarda, ben distanziate fra di loro.

Con il dito indice realizzate una leggera pressione nel centro di ogni pallina in modo da formare una piccola conca 10, poi cuocete nel forno statico preriscaldato a 180°, sul ripiano basso, per circa 20 minuti. Una volta cotti, sfornate i biscottini e lasciateli intiepidire, dopodiché aggiungete un cucchiaino di marmellata nell’incavo di ogni biscotto 11 e spolverizzate con abbondante zucchero a velo: i vostri biscottini con burro con marmellata sono pronti per essere serviti 12!

Conservazione

I biscottini al burro con marmellata possono essere conservati fuori dal frigorifero, in una scatola di latta o coperti con pellicola, per un massimo di 5 giorni. Se desiderate, potete congelare l’impasto.

Consiglio

Personalizzate questi deliziosi biscottini con le vostre marmellate o confetture preferite: albicocche, fragole, lamponi… avete solo l’imbarazzo della scelta!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI466
  • Deborah Castelli
    lunedì 24 gennaio 2022
    buonasera, posso mettere l'olio al posto del burro?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 25 gennaio 2022
    @Deborah Castelli : ciao! Bisogna considerare che le sostituzioni non sempre restituiscono lo stesso risultato; in ogni caso in generale si può provare a sostituire il burro con olio tenendo presente che 100 g di burro si possono sostituire con 80-85 g massimo di olio. 
  • gaialongob
    venerdì 03 settembre 2021
    posso fare l'impasto la sera prima e conservarlo in frigo così da infornarli la mattina seguente?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 06 settembre 2021
    @gaialongob: Ciao, se preferisci sì ma non ti consigliamo di conservare l'impasto per più di 12 ore smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter