Biscottini di Natale alle mandorle

/5

PRESENTAZIONE

La ricetta che vi proponiamo oggi è un'idea originale per preparare dei golosi biscottini di Natale alle mandorle. Questi dolcetti alle mandorle sono molto semplici da preparare: basterà mettere tutti gli ingredienti all'interno di una ciotola capiente e impastare con le mani per ottenere un panetto compatto e omogeneo, dal quale ricavare i biscotti. Sono così semplici che potrete divertirvi a realizzarli anche con l'aiuto dei vostri bambini! Per rendere questi biscotti, oltre che buoni, anche belli da vedere, li abbiamo decorati con una glassa bianca, ma nulla vi vieta di utilizzarne una colorata. I biscottini di Natale alle mandorle sono un'idea carina per decorare il vostro albero di Natale ma possono anche essere utilizzati per fare un regalo: confezionateli in sacchettini trasparenti,aggiungendo anche qualche altro dolcetto natalizio come il croccante, i lebkuchen e i cantucci, e chiudete il tutto con un nastro colorato, farete un figurone!

INGREDIENTI

Ingredienti per 40 biscotti
Farina 00 300 g
Farina di mandorle 120 g
Zucchero 120 g
Burro 180 g
Tuorli 2
Baccello di vaniglia 1
Per la glassa
Albumi 1
Zucchero a velo 120 g
Preparazione

Come preparare i Biscottini di Natale alle mandorle

Biscottini di Natale alle mandorle

Per preparare i biscottini di Natale alle mandorle mettete in una terrina capiente la farina 00, quella di mandorle, 1 lo zucchero semolato 2, i semi della bacca di vaniglia 3,

Biscottini di Natale alle mandorle

i tuorli 4 e il burro morbido a cubetti 5. Cominciate ad amalgamare tutti gli ingredienti con le mani 6,

Biscottini di Natale alle mandorle

quindi trasferite il composto su una spianatoia leggermente infarinata e continuate ad impastare 7 finché non otterrete un composto omogeneo e compatto 8. Formate un panetto, copritelo con la pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno un'ora 9.

Biscottini di Natale alle mandorle

Trascorso il tempo indicato, cospargete con un pizzico di farina un piano di lavoro o una spianatoia e stendete l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 0,5 cm 10 e, aiutandovi con delle formine natalizie, ricavate 40 biscotti 11. Adagiatali su una leccarda ricoperta di carta da forno e fateli cuocere in forno statico preriscaldato, a 180° per circa 6 minuti (la superficie dovrà rimanere chiara) 12.

Biscottini di Natale alle mandorle

Fate raffreddare completamente i biscotti ottenuti su una gratella 13 e, nel frattempo, preparate la glassa: sbattete l’albume a neve ed amalgamate pian piano lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto denso e omogeneo 14, che trasferirete in una sac-à-poche munita di bocchetta fine e liscia. Decorate ogni biscotto come più vi piace 15 e lasciatelo riposare per circa 5 minuti affinché la glassa si solidifichi. I biscottini di Natale alle mandorle sono pronti: Buon Natale!

conservazione

Potete conservare i biscottini di Natale alle mandorle, chiusi in una scatola di latta, per 4-5 giorni al massimo.

E’ possibile congelare l’impasto ancora crudo.

consiglio

Se non vi piacciono le mandorle potete sostituirle con la stessa quantità di farina di nocciole.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI188
  • Arrrrrrrraaaaaaagg
    mercoledì 21 dicembre 2022
    Salve, e se la glassa non si solidifica che fare?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 22 dicembre 2022
    @Arrrrrrrraaaaaaagg:Forse la parte liquida è eccessiva, aggiungi dello zucchero a velo.
  • ArtRosi
    domenica 11 dicembre 2022
    A coloro che lamentano il fatto che l'impasto di sbricioli Consiglio di "sporcarsi" Lee mani con qualche goccia di olio evo, ricompattare il panettoe farlo riposare una decina di minuti prima di stenderlo. oltretutto il gusto ne guadagna.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter