Biscottini speziati con cioccolato e mandorle
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Medio
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 93
- Carboidrati g 10.1
- di cui zuccheri g 10
- Proteine g 1.5
- Grassi g 5.2
- di cui saturi g 1.48
- Fibre g 1
- Sodio mg 63
PRESENTAZIONE
I biscottini speziati al cioccolato fondente e mandorle sono dolcetti molto simili a degli amaretti morbidi. Sono perfetti da gustare per accompagnare una cioccolata calda o il tè e sono realizzati senza farina e senza burro. Il loro profumo speziato dei chiodi di garofano e le mandorle impreziosiscono le note intense del cioccolato fondente. Una dolcezza tutta da scoprire, per dei biscottini speziati al cioccolato e mandorle tutti da scoprire e...da regalare!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 20 biscottini
- Mandorle 120 g
- Zucchero 120 g
- Cioccolato fondente 120 g
- Cannella in polvere 1 cucchiaino
- Chiodi di garofano macinati ½ cucchiaino
- Albumi 1
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare i Biscottini speziati con cioccolato e mandorle
Per preparare i biscottini speziati con cioccolato e mandorle iniziate tritando finemente le mandorle e il cioccolato 1, poi poneteli in una ciotola 2 e aggiungete la cannella e i chiodi di garofano in polvere 3.
Montate a neve fermissima l’albume insieme ad un pizzico di sale, poi aggiungete lo zucchero un cucchiaio alla volta, sempre sbattendo con lo sbattitore elettrico.
Unite il composto di albume agli altri ingredienti 4 e mescolate fino a che gli ingredienti saranno ben amalgamati: dovrà risultare un composto piuttosto duro. Accendete il forno a 130°.
Con l’impasto ottenuto, formate delle palline della dimensione di una noce 5; per evitare che durante questa operazione il composto si attacchi ai palmi delle mani, bagnateli con dell’acqua fredda. Disponete le palline (ne otterrete circa 20) su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole tra loro di circa 3-4 cm, 6 ed infornatele per circa 30 minuti a 130° (non appena la superficie dei biscotti inizierà a creparsi e indurirsi).
Trascorso il tempo necessario sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare, dopodiché siete pronti a servirli oppure a conservarli in una scatola di latta.
Consiglio
Potete preparare questi biscottini speziati al cioccolato, anche sostituendo le mandorle con nocciole o noci tritate.
-
cristinparkmartedì 10 dicembre 2019quanto si mantengono?Redazione Giallozafferanomartedì 10 dicembre 2019@cristinpark: Ciao, 3-4 giorni in una scatola di latta o un vaso di vetro. L'importante è conservarli bene.
-
paolina00sabato 13 aprile 2019posso sostituire parte del cioccolato (20 g) con del cacao?Redazione Giallozafferanosabato 13 aprile 2019@paolina00: Ciao, cacao e cioccolato hanno una consistenza molto diversa ma trattandosi di una piccola quantità puoi provare! Eventualmente aggiusta le dosi degli altri ingredienti per ottenere un impasto come quello che vedi in foto