
Blinis al Nesquik con crema al cioccolato bianco
- 40
- 4
I blinis sono delle deliziose crespelle salate di origine russa, piccole e piuttosto morbide e gonfie, venivano originariamente preparate alla fine dell'inverno; infatti la forma tonda dei blinis e il loro colore giallo simboleggia il ritorno del sole.
I blinis sono diventati una pietanza diffusa a livello internazionale e vengono solitamente serviti accompagnandoli con panna acida, pesce affumicato e caviale.
I blinis sono un'idea sfiziosa per un antipasto originale e in questa ricetta li proponiamo con panna acida aromatizzata con aneto, salmone affumicato e uova di lompo rosse! Perfette come antipastino, magari prima di un'altra gustosa pietanza a base di salmone affumicato: le lasagne!
Per preparare i blinis iniziate con la preparazione dell’impasto base: separate il tuorlo dall’albume e sbattete il tuorlo in una terrina, aggiungete il latte e la panna a filo mescolando bene per evitare la formazione di grumi 1. Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati e continuate a mescolare 2. Lasciate riposare l’impasto per un’oretta circa. Aggiungete poi all’impasto l’albume montato a neve con un pizzico di sale, facendo attenzione a non sgonfiarlo 3.
Scaldate e ungete con poco burro una padellina antiaderente per crepes, quando sarà ben calda ponetevi un mestolino di impasto che si gonfierà formando una crespella di diametro di circa 7 cm 4. Quando il fondo si sarà rassodato girate il blini aiutandovi con una spatola e fate dorare anche l’altro lato 5. Continuate così fino a terminare tutto il composto. Iniziate a preparare la guarnizione per i blinis: in una ciotolina mescolare la panna acida per renderla cremosa e aggiungetevi l’aneto tritato (tenendone da parte un po’ per guarnire), salate e pepate 6.
Spalmate la panna acida sui blinis 7, ponetevi una listarella di salmone affumicato 8 e guarnite con un altro ciuffetto di panna acida, dell’aneto e un po’ di uova di lompo rosse 9. I blinis sono pronti per essere gustati per un ottimo antipasto!