- Media
- 80 min
- Kcal 597
Bocconcini di pane alle carote
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 25 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + 40 minuti di lievitazione
- Senza lattosio
- Vegetariano
PRESENTAZIONE
Nulla può eguagliare l’aroma del pane fatto in casa appena sfornato che inebria la casa. Questa preparazione antica e semplice è amata in tutte le sue varianti: dalla semplice pagnotta ai pani farciti con fantasia come quello con la zucca oppure quello con le barbabietole, che colorano con gusto l’impasto. Qui vogliamo proporvi un’altra ricetta arricchita con verdure: i bocconcini di pane alle carote. Si tratta di piccoli e morbidi panini realizzati con un impasto variegato con carote grattugiate, perfetti per arricchire il cestino del pane!
Leggi anche: Pane alle carote
INGREDIENTI
- Ingredienti per 25 panini
- Farina di grano saraceno 50 g
- Farina 00 450 g
- Acqua a temperatura ambiente 250 ml
- Carote 150 g
- Lievito di birra fresco 12 g
- Olio extravergine d'oliva 15 g
- Sale fino 12 g
- per guarnire
- Carote 1
Come preparare i Bocconcini di pane alle carote
Per realizzare i bocconcini di pane alle carote per prima cosa spuntate 1 le carote e poi pelatele 2. A questo punto grattugiatele con una grattugia usando i fori più stretti, raccogliete il trito in una ciotola 3 e tenetelo da parte.
Sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente 4, poi unite le farine in una ciotola capiente 5, quindi versate qui l’acqua 6 e mescolate con la forchetta per farla assorbire.
Aggiungete poi i 150 g di carote grattugiate 7, il sale 8 e l’olio di oliva 9.
Impastate con le mani direttamente nella ciotola in modo da raccogliere bene tutti gli ingredienti 10, poi trasferite il composto su una spianatoia 11 e proseguite a impastare 12 finché non otterrete un panetto omogeneo.
Formate una palla 13, ungete con l’olio una ciotola di vetro ampia 14, adagiate qui il panetto, coprite con la pellicola per alimenti 15 e lasciate lievitare per 40 minuti in un luogo tiepido al riparo dalle correnti d’aria.
Trascorso questo tempo, riprendete il vostro panetto, infarinate la spianatoia 16, adagiate qui il panetto 17 e stendetelo con un mattarello a uno spessore di 3-4 cm 18.
Con un tarocco tagliate delle strisce di impasto in senso verticale 19 e poi orizzontale 20 per ricavare tanti pezzetti di forme diverse. Adagiate i bocconcini ottenuti su una teglia rivestita con carta forno 21.
Guarnite con il trito di carote rimasto 22 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti nel ripiano medio basso del forno. A cottura ultimata sfornate la teglia 23 e lasciate intiepidire. I vostri bocconcini di pane alle carote sono pronti per essere gustati 24!
Conservazione
I bocconcini di pane alle carote si conservano in un sacchetto di carta per 2-3 giorni. Potete congelarli dopo la cottura.
Consiglio
Farcite i bocconcini di pane alle carote con salumi a piacere e del formaggio fresco, saranno una delizia!
-
Sissi27martedì 19 novembre 2019ciao Gz! bellissima ricetta. ho due domande: come mai il tempo di lievitazione è così breve? posso sostituire il lievito fresco con il secco? Se sì, in che quantità? grazie mille!!!Redazione Giallozafferanomartedì 19 novembre 2019@Sissi27:ciao! 1 g di lievito disidratato corrisponde a 3 g di lievito fresco. E' un modo semplice e veloce per realizzare dei panini, ma se preferisci puoi ridurre la dose di lievito e prolungare i tempi di cottura!
- 35 min
- Kcal 196.0
- 40 min
- Kcal 288.0
- Media
- 240 min
- Media
- 80 min
- Kcal 548
- 80 min
- 17 min
- Kcal 404.0
- Facile
- 70 min