Bocconcini di patate formaggio e pancetta
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Energia Kcal 409
- Carboidrati g 16.7
- di cui zuccheri g 1.1
- Proteine g 18.6
- Grassi g 29.8
- di cui saturi g 10.4
- Fibre g 1.4
- Colesterolo mg 64
- Sodio mg 892
PRESENTAZIONE
I bocconcini di patate, formaggio e pancetta sono uno spuntino appetitoso, sfizioso e molto saporito, si preparano velocemente e sono l’ideale in caso di ospiti inattesi.
Le patate da utilizzare sono quelle novelle, piccole e dolci che vanno semplicemente avvolte in una fetta di formaggio, tipo Emmentaler, sottilette o un altro formaggio a fette, e poi ricoperte di pancetta.
Sarà difficile resistere alla bontà di questi bocconcini: uno tira l'altro!
- INGREDIENTI
- Patate novelle 12
- Pancetta affumicata fettine 24
- Emmentaler 100 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare i Bocconcini di patate formaggio e pancetta
Per preparare i bocconcini di patate formaggio e pancetta, come prima cosa sbucciate le patate novelle 1. Poi trasferitele in una pentola colma di acqua, leggermente salata, e lessatele per circa 20 minuti 2. Potete controllare la cottura inserendo all'interno un coltello 3 o uno stecchino; se la patata scivolerà via facilmente significa che sarà cotta.
Una volta cotte, scolate le patate 4 e lasciatele raffreddare. Nel frattempo versate un po' d'olio in una pirofila 5 e con un pennello ungete tutta la superficie 6.
Non appena le patate saranno fredde, prendetene una e arrotolate intorno la fetta di formaggio 7. Poi prendete una delle fettine di bacon e utilizzatela per bloccare il formaggio 8. Disponete un’altra fetta di pancetta lungo l’altro lato, in modo da formare una croce 9.
A questo punto posizionate il bocconcino nella teglia 10 e proseguite allo stesso modo con gli altri 11. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi sfornate 12 e servite i vostri bocconcini di patate formaggio e pancetta ancora caldi!
Conservazione
Si consiglia di consumare i bocconcini di patate appena preparati; in alternativa è possibile conservarli per 1 giorno al massimo in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico.
Consiglio
Se non vi piacesse l'emmentaler, potete utilizzare un qualsiasi altro formaggio che consenta la realizzazione di fettine facilmente "arrotolabili", come le sottilette o la scamorza, affumicata e non. Per ridurre ulteriormente i tempi di preparazione, potete utilizzare le patate novelle già sbollentate che si trovano sottovuoto al supermercato. In ogni caso, il risultato sarà assicurato.
Potete accompagnare i bocconcini di patate con della creme fraiche per dare un tocco di acidità!
-
teraflopgiovedì 20 settembre 2018quanto devono stare al forno se uso le patate novelle gia sbollentate? GrazieRedazione Giallozafferanogiovedì 20 settembre 2018@teraflop:Ciao, mantieni i tempi di cottura indicati
-
pl_123970lunedì 05 marzo 2018per il secondo passaggio quello del forno posso usare anche il microonde? se si a quanto e per quanto tempo? grazieRedazione Giallozafferanomartedì 06 marzo 2018@pl_123970:Ciao, non abbiamo mai testato questo tipo di cottura pertanto non possiamo garantirti lo stesso risultato.