
Bocconcini di pollo al cocco

- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 30 pezzi
- Costo: Medio
- Nota più il tempo di marinatura del pollo: 60 minuti
PRESENTAZIONE
Il pollo ci piace in tutte le salse: ne abbiamo realizzate di ricette, da quello classico panato a quello al limone. Oggi vi proponiamo una ricetta davvero sfiziosa: i bocconcini di pollo al cocco. Uno stucchino originale e appetitoso dal caratteristico gusto agrodolce, ideale per le cene a buffet o come aperitivo.
A conferire ai bocconcini di pollo al cocco il caratteristico sapore agrodolce è la marinatura a base di latte di cocco e limone profumata con foglie di menta. Dopo la marinatura i bocconcini vengono passati in pastella e poi nella farina di cocco, si crea così una croccante panatura.
Servite questi gustosi bocconcini di pollo al cocco con le vostre salse preferite: la maionese, il ketchup oppure provate accostamenti di sapori nuovi e provate altre salse aromatizzate come la salsa tartara.
INGREDIENTI
- Ingredienti per 30 bocconcini
- Petto di pollo 400 g
- Latte di cocco 100 ml
- Succo di limone ½
- Menta 5 foglie
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per la pastella
- Acqua gassata 150 ml
- Farina di cocco q.b.
- Farina 00 100 g
- Per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare i Bocconcini di pollo al cocco

Per preparare i bocconcini di pollo al cocco eliminate dai petti di pollo le parti grasse 1, tagliate a metà i petti 2 in modo da ottenere delle fette più sottili da tagliare a listarelle nel senso della lunghezza, dividete a metà le listarelle 3 e ponetele in una terrina,

quindi versateci sopra il latte di cocco 4, le foglie di menta spezzettate 5, il succo del limone 6 e aggiustate di sale e di pepe.

Amalgamate bene il tutto, coprite la terrina con la pellicola trasparente 7 e lasciate marinare per 60 minuti. Intanto preparate la pastella: in una ciotola mettete la farina e unite l’acqua 8, amalgamate bene fino a formare una pastella dalla consistenza liscia e omogenea 9.

Intanto predisponete un vassioio con la farina di cocco. A marinatura ultimata, lasciate sgocciolare i bocconcini di pollo dalla marinatura ponendoli in un colino 10. Con l'aiuto di una forchetta infilzate un bocconcino di pollo, immergetelo quindi nella pastella di farina e acqua 11 e poi nella farina di cocco 12.

Quindi friggete subito i bocconcini di pollo al cocco in olio bollente per 5 minuti (13-14) rigirandolo in modo da far dorare per bene i bocconcini (l'olio deve essere ben caldo, ad una temperatura di circa 180° ). Una volta cotti, metteteli a scolare sulla carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso 15. Servite i bocconcini di pollo al cocco ancora caldi.