Bocconcini di pollo all'uva

/5

PRESENTAZIONE

Con l’arrivo dell’autunno si apre ufficialmente la stagione dell’uva! Il suo più prestigioso impiego è senza dubbio quello della vinificazione, ma vi darà grandi soddisfazioni anche l’utilizzo in cucina di questi dolci acini. Dal risotto alle crostatine, abbiamo sperimentato ricette per tutti i gusti e le portate! Qui vogliamo stuzzicare la vostra curiosità con un secondo piatto dalla cremosità unica, aromatico e profumato: i bocconcini di pollo all’uva. Una saporita dadolata di pollo dalle tinte vinaccia che colorerà con gusto la vostra tavola autunnale. E per completare il vostro menù settembrino preparate delle deliziose pappardelle con speck e funghi porcini!

Preparazione

Come preparare il Bocconcini di pollo all'uva

Per realizzare i bocconcini di pollo all’uva per prima cosa lavate bene gli acini d’uva, poi versate in una padella un filo di olio, aggiungete l’uva 1, coprite con il coperchio e cuocete per 5 minuti a fuoco dolce. Trascorso questo tempo 3 spegnete il fuoco e tenete da parte.

Ora prendete il petto di pollo e tagliatelo prima a metà 4 e poi a tocchetti 5. Sfogliato il porro delle parti più esterne, tagliate la base e poi affettatelo finemente 6.

In una pentola capiente scaldate un filo di olio di oliva, versate il porro 7 e lasciatelo rosolare a fuoco basso finché non sarà morbido, ci vorranno almeno 5 minuti. A questo punto unite anche i bocconcini di pollo 8 e alzate la fiamma. Insaporite con lo zenzero grattugiato 9

e mescolate 10. Quando il pollo sarà ben rosolato da tutti i lati, profumate con le foglioline di timo 11, salate 12,

pepate 13 e sfumate con il marsala 14. Lasciate evaporare il vino e poi aggiungete l’amido di mais 15 che renderà cremosa la preparazione.

Ora potete versare nel tegame anche l’uva cotta 16, mescolate e cuocete a fuoco moderato finché non si addenserà la salsina 17. Servite i bocconcini di pollo all’uva ben caldi 18.

Conservazione

I bocconcini di pollo all’uva si conservano in frigorifero per un paio di giorni. Si sconsiglia la congelazione dopo la cottura.

Consiglio

In alternativa al Marsala potete usare un vino dolce come il Moscato.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter