
Bocconcini di pollo allo zafferano

- Senza lattosio
- Energia Kcal 263
- Carboidrati g 11.1
- di cui zuccheri g 4.2
- Proteine g 40.1
- Grassi g 6.5
- di cui saturi g 1.16
- Fibre g 2.7
- Colesterolo mg 90
- Sodio mg 548
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Conosciuto anche come oro rosso per la sua polvere color amaranto, lo zafferano è una delle spezie più usate in cucina, non solo per il suo sapore piacevolmente amarognolo ma anche per l'elevata forza colorante che permette di tingere d’oro i cibi rendendoli così più brillanti come il risotto o la pasta. Sono proprio le tinte dorate dei nostri bocconcini di pollo allo zafferano a renderli così appetitosi al primo sguardo. Piccoli anelli di peperoncino conferiranno quel tocco pungente tanto amato dai palati più audaci. Questo secondo piatto prelibato è un evergreen da gustare con contorni diversi: lasciatevi ispirare dalla stagione come abbiamo fatto noi, scegliendo dei saporiti asparagi spadellati, e completate con gusto la pietanza abbinandola a un piatto primaverile come la one-pot di riso!
INGREDIENTI
- Petto di pollo 600 g
- Zafferano (una bustina) 0,15 g
- Aglio 2 spicchi
- Peperoncino fresco 1
- Acqua circa 140 g
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Fecola di patate 1 cucchiaino
- Farina 00 q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- per gli asparagi
- Asparagi 250 g
- Asparagi bianchi 150 g
- Scalogno 1
- Acqua 100 g
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare i Bocconcini di pollo allo zafferano

Per realizzare i bocconcini di pollo allo zafferano iniziate dalla pulizia degli asparagi bianchi: lavateli, asciugateli, quindi eliminate l’estremità più coriacea 1, tagliateli diagonalmente 2 e teneteli da parte. Procedete allo stesso modo con i comuni asparagi verdi: dopo averli lavati e asciugati tagliate via la base che è la parte più dura 3,

affettate anche questi in diagonale 4 e teneteli da parte. Mondate e affettate sottilmente lo scalogno 5. Scaldate l’olio in un tegame, aggiungete lo scalogno 6

e gli asparagi, salate 7, pepate e cuocete a fuoco medio per 7-8 minuti, aggiungendo circa 100 g di acqua 8 per non far asciugare le verdure. Una volta che saranno cotti, teneteli da parte e occupatevi del pollo.

Tagliate il petto di pollo a strisce e poi riducetele a cubetti di circa 1,5-2 cm (10 -11). Sbucciate l’aglio e affettatelo finemente 12.

Tagliate a rondelle il peperoncino fresco 13, quindi scaldate poco olio in padella, aggiungete l’aglio e il peperoncino 14 e lasciate rosolare per un paio di minuti. Intanto infarinate i dadini di pollo in un setaccio, così da eliminare la farina in eccesso 15.

Una volta che l’olio si sarà insaporito, aggiungete il pollo 16, lasciate rosolare e poi bagnate con circa 100 g di acqua, o quanto basta per non far asciugare il pollo. Mentre il pollo cuoce, sciogliete lo zafferano in poca acqua tiepida (circa 20 g) 18

e aggiungetelo alla preparazione 19; salate, mescolate e proseguite la cottura, i bocconcini devono cuocere in totale per circa 10 minuti 20, il tempo può variare in base alla loro grandezza. Realizzate una cremina per addensare la preparazione: in una ciotolina versate un cucchiaino di fecola, stemperatela con un paio di cucchiai di acqua (circa 20 g) 21

e mescolate per ottenere una miscela omogenea 22. Aggiungete la fecola sciolta in acqua alla preparazione ancora calda 23 e mescolate. I vostri bocconcini di pollo allo zafferano sono pronti 24, serviteli accompagnandoli con il contorno di asparagi.