
Bocconcini di salmone speziato croccante

- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 8 persone
PRESENTAZIONE
I bocconcini di salmone speziato croccante sono dei piccoli triangolini di pesce, perfetti da servire come antipasto o per un happy hour tra amici. Ad ogni assaggio le vostre papille gustative saranno colpite da un'esplosione di sapore, merito della croccante panatura realizzata con un mix di farine e spezie che vi conquisteranno in un baleno! La cottura in forno e la finta maionese all'arancia fanno si che il piatto risulti leggero e profumato.... Il risultato? dei piccoli finger food da gustare in un boccone! Uno tira l'altro è proprio vero, ma non dimenticate di tuffare questi croccanti bocconcini nella salsa di accompagnamento!
Provate anche il salmone croccante con panko, una sfiziosa variante!
INGREDIENTI
- Ingredienti per il salmone
- Salmone norvegese 800 g
- Farina di mais giallo 20 g
- Pangrattato 30 g
- Granella di pistacchi 10 g
- Senape gialla in polvere 3 g
- Pepe bianco 1 pizzico
- Paprika affumicata dolce 3 g
- Curry 3 g
- per la finta maionese
- Latte di soia 50 g
- Olio di semi 100 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero 1 pizzico
- Succo d'arancia 15 g
- Scorza d'arancia 1
Come preparare i Bocconcini di salmone speziato croccante

Per preparare i bocconcini di salmone speziato croccante iniziate a realizzare la panatura. Versate il pangrattato e la farina di mais in una ciotola 1; quindi unite il pepe bianco macinato, la senape in polvere 2, la paprika e la granella di pistacchi 3.

Aggiungete il sale 4 e mescolate il tutto. Unite la scorza del limone grattugiata finemente 5 e il curry 6. Mescolate nuovamente e tenete da parte.

Prendete il filetto di salmone, estraete eventuali lische 7 ed eliminate la pelle se presente. Tagliatelo a fette larghe circa 3 cm, quindi dividete ogni fetta a metà 8, in modo da ottenere dei triangoli. Una volta terminati tutti i bocconcini trasferiteli in una ciotolina e conditeli con sale 9, olio e pepe. Mescolate per amalgamare gli ingredienti e far si che ogni pezzetto di salmone sia ben unto, in modo da permettere alla panatura di aderire perfettamente.

Posizionate ogni bocconcino di salmone all'interno della ciotola con la panatura 10, quindi giratelo al suo interno in modo da impanarlo su tutti i lati 11. Adagiate i triangolini su una leccarda foderata con carta forno 12

e proseguite in questo modo fino a terminare tutti i pezzi 13. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 8-10 minuti ( se utilizzate il forno ventilato cuocete a 160° per circa 6 minuti). Nel frattempo che il salmone arriverà a cottura occupatevi di realizzare la finta maionese. Versate l'olio di semi nel bicchiere di un mixer ad immersione 14 e aggiungete il succo d'arancia filtrato 15.

Unite il latte di soia 16 e frullate il tutto con un mixer ad immersione 17 fino ad ottenere una maionese cremosa, quindi trasferitela in una ciotolina 18.

Aggiungete la scorza di arancia e mescolate per amalgamare il tutto. Una volta sfornati i vostri bocconcini di salmone speziato e croccante 20 serviteli ben caldi accompagnandoli con la finta maionese all'arancia 21.
Conservazione
Consiglio
-
luigilomba75mercoledì 16 settembre 2020buongiorno redazione, con la farina di riso secondo voi che risultato ottengo?Redazione Giallozafferanomercoledì 16 settembre 2020@luigilomba75:Ciao, potrebbe risultare meno croccante la panatura ma si può sempre provare!
-
luciadeianasabato 23 maggio 2020nella descrizione della panatura è indicata la scorza di limone mentre negli ingredienti non è menzionata....vorrei sapere se va effettivamente aggiunta. Grazie per tutto, come sempre ottimi consigli!Redazione Giallozafferanosabato 23 maggio 2020@luciadeiana: Ciao, si puoi unirla alla panatura!