Bocconcini di uva al formaggio e pistacchi

- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 4 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
- Nota: + 2 ore di raffreddamento
Presentazione
"Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere"... ma anche con l'uva! Chiunque pensi che la frutta non abbia niente a che fare con il salato sbaglia. Ne sono testimoni non solo i proverbi ma anche le nostre ricette, tra le tante, il carrè di maiale glassato con mele oppure l'arrosto ripieno di fichi e crudo fino ad arrivare a questi bocconcini di uva al formaggio e pistacchi. Si tratta di stuzzichini autunnali semplici e un po’ insoliti, i preferiti da chiunque voglia rapire i palati dei propri ospiti con un antipasto che sia allo stesso tempo originale e gustoso grazie al contrasto tra dolce e sapido. Sarà difficile resistere a questi bocconcini di uva al formaggio e pistacchi, provate per credere!
Ingredienti
- Uva bianca acini grossi, dolci e croccanti 16
- Granella di pistacchi 80 g
- Gorgonzola dolce 80 g
- Formaggio fresco spalmabile 80 g
Come preparare i Bocconcini di uva al formaggio e pistacchi

Preparate i bocconcini di uva al formaggio e pistacchi staccando tutti gli acini d’uva dai rametti (1) scegliendo, possibilmente, quelli più grossi e croccanti, dopodiché metteteli in una colapasta e sciacquateli (2), scolateli e infine lasciateli asciugare su un tovagliolo pulito poggiato su un vassoietto (3).

Nel frattempo poggiate il gorgonzola su un tagliere e privatelo della crosta (4) dopodiché tagliatelo a pezzi (5) e versatelo in un recipiente aggiungendo il formaggio fresco spalmabile (6)

lavorate per poco tempo con una spatola per ottenere una crema liscia ed omogenea (7). Cercate di non riscaldare troppo il composto poiché potreste ottenere una crema troppo liquida, in quel caso allora rimettete la crema in frigo per 10 – 15 minuti. Intanto occupatevi della granella di pistacchi che verserete in una padella antiaderente per 3-4 minuti a fiamma media, facendo attenzione che non brucino diventando così amari (8). Una volta tostati i pistacchi teneteli in un recipiente così da freddarsi; nel frattempo immergete l'uva nella crema di formaggio avendo cura che quest’ultimo ricopra per bene ogni acino (9).

Dopo aver ricoperto con il formaggio, trasferite gli acini nel recipiente con la granella e fate aderire per bene i pistacchi (10), poi adagiate su un piccolo vassoio (11) e continuate così fin quando non avrete ottenuto tutti i vostri bocconcini di uva al formaggio e pistacchi che andranno in frigorifero per un paio d’ore prima di essere serviti.
Conservazione
Potete conservare i bocconcini di uva al formaggio e pistacchi in frigorifero tenendoli coperti con della pellicola.
Consiglio
Provate nuovi e stuzzicanti mix di sapori. Per esempio con un gorgonzola piccante oppure con una granella di nocciole, di noci o di mandorle. Se poi volete veramente stupire gli ospiti provate a mescolare insieme due tipi di granella!
Leggi tutti i commenti ( 39 ) Le vostre versioni ( 2 )
Altre ricette
I commenti (39)
Leggi tutti i commenti ( 39 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Polpette di sedano
Le polpette di sedano, servite su un letto di salsa di pomodoro, sono un gustoso secondo piatto vegetariano che piacerà sicuramente a tutti!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 40 min
Torta di crepes
La torta di crepes è un dolce scenografico realizzato con crepes impilate e farcite. Perfetta per un compleanno o per un'occasioe speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 30 min
MariaCallas ha scritto: domenica 02 dicembre 2018
Ricettina fantastica dal sapore ricercato. L’ho abbinata ai datteri con mascarpone e noci e alle prugne arrotolate al bacon. Un tris di antipasti strepitoso e raffinato. Grazie a voi non si sbaglia mai!
Birsina ha scritto: sabato 29 settembre 2018
waw! Sembrano deliziose!