Bombette pugliesi

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
Le bombette pugliesi sono un secondo piatto di carne tipico della cucina pugliese e consistono in involtini di vitello ripieni o in alcuni casi avvolti da pancetta, con un cuore saporito di caciocavallo. Una volta farcita la fetta di carne, questa viene arrotolata assumendo il tipico aspetto di una “bombetta”. Le bombette pugliesi tradizionali vengono cotte sulla brace ma, in alternativa, si possono cuocere in forno come nella ricetta che vi proponiamo qui e che rappresenta una delle numerose varianti di questo piatto tradizionale.
Ingredienti
- Fettine di vitello sottili 12
- Pancetta 12 fette
- Caciocavallo 150 g
- Prezzemolo 2 rametti
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Bombette pugliesi

Per preparare le bombette pugliesi iniziate tagliando a fettine sottili il caciocavallo (1), poi prendete le fettine di carne, ricopritele di carta da forno e con l’aiuto di un batticarne battetele per renderle sottili (2) . Salate, pepate le fettine e iniziate a comporre le bombette ponendo su ciascuna fetta di carne una fetta di pancetta, qualche fettina di caciocavallo e poi insaporite con il prezzemolo (3) e l’aglio tritato.

Arrotolate le fettine (4) e fermatele con un stuzzicadente. Oliate una pirofila (5) che possa contenere tutte le bombette (6) e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, terminate la cottura azionando il grill per qualche minuto e servite le bombette pugliesi ben calde.
Leggi tutti i commenti ( 106 ) Le vostre versioni ( 3 )
Altre ricette
I commenti (106)
Leggi tutti i commenti ( 106 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Ciambelle salate saporite
Le ciambelle salate saporite sono realizzate con un impasto senza uova e senza lattosio e possono essere farcite a vostro piacimento!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 35 min
Coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone
Le coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone sono un dessert semplice da realizzare, ma che regala grandi soddisfazioni!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 3 min
Milena ha scritto: sabato 18 novembre 2017
ottime io le ho fatte in padella il risultato è uguale
Paolo D. ha scritto: venerdì 11 novembre 2016
Due domande: Si può usare il vitellone come carne? E se si trovano le fettine di capocollo suino si può omettere la pancetta? Grazie.
Redazione Giallozafferano ha scritto: venerdì 11 novembre 2016
@Paolo D.: Ciao Paolo, il vitello è molto più tenero ma se preferisci puoi provare con il vitellone... puoi omettere la pancetta se preferisci ma il maiale tende a rendere più succoso l'interno!