Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Braciole di maiale in padella

/5

PRESENTAZIONE

Braciole di maiale in padella

Per chi ama la praticità in cucina queste braciole di maiale in padella sono la soluzione ideale! Vi servirà solo una padella per cuocere  secondo e contorno insieme. Con soli tre passaggi di cottura, sapientemente sincronizzati, otterrete una pietanza ricca e deliziosa: dorate braciole insaporite con erbe aromatiche accompagnate da un gustoso mix di patate novelle e cipolline profumate al brandy. Venite a scoprire questa e tante altre ricette con braciole di maiale da preparare a casa:

INGREDIENTI

Braciole di maiale 4
Olio di semi di arachide q.b.
Burro 50 g
Aglio 2 spicchi
Salvia q.b.
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Rosmarino q.b.
per il contorno
Cipolline 200 g
Patate novelle 350 g
Brandy ½ tazza da caffè
Sale di maldon q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Braciole di maiale in padella

Per preparare le braciole di maiale tamponate bene le braciole con carta assorbente 1, salatele abbondantemente 2 e lasciatele da parte, per una decina di minuti. In una padella dai bordi alti versate abbontande 3 e portate a bollore. Lavate le patate, riducete a spicchi quelle più grandi senza togliere la buccia.

Quando l'acqua sarà a bollore, versate le patate e le cipolline pulite 4. Salate a picere 5 e cuocete 5-8 minuti dal bollore fino a che saranno morbide, quindi scolatele e tenetele da parte.Nella stessa padella, scaldate l'olio di semi 6.

Tamponate ancora una volta le braciole che avranno rilasciato un po' d'acqua, adagiatele poi in padella 7 e lasciatele così per 3-4 minuti, poi giratele per rosolarle anche sull'altro lato 8. Una volta formata una bella crosticina su entrambi i lati, aggiungete il burro a tocchetti 9

Insaporite con aglio intero 10, rametti di timo, rosmarino e foglioline di salvia 11. Nappate le braciole inclinando la padella e irrorandole con il fondo di cottura. Cuocete in totale circa 8-10 minuti (fino a raggiungere una temperatura interna di circa 65° da misurare con un termometro alimentare) 12

Una volta cotte spostatele su un piatto con il fondo di cottura 13 e gli aromi. Coprite con carta di alluminio 14 e fate riposare 10 minuti. Nella stessa padella, aggiungete patate e cipolle 15 e lasciatele colorire qualche minuto. 

Salate, pepate, sfumate col brandy 16. Una volta che le patate saranno belle dorate 17, servitele con le braciole di maiale 18.

Conservazione

Consigliamo di consumare le braciole di maiale al momento. Potete invece conservare per un paio di giorni in firgorifero il contorno di patate e cipolline. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Abbiamo usato patate novelle con la buccia sottile, pertanto non è necessario pelarle. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • Barbara75@
    giovedì 09 febbraio 2023
    ciao si possono fare lo stesso anche se il macellaio me li ha battute?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 09 febbraio 2023
    @Barbara75@: ciao! non dovresti avere particolari problemi, al massimo dovrai ridurre leggermente i tempi di cottura!
  • ranocchia14
    venerdì 30 dicembre 2022
    che differenza fa se utilizzo olio di oliva?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 30 dicembre 2022
    @ranocchia14: ciao. Puoi usarlo ma per un gusto più delicato meglio quello di semi. Anche per risparmiare un olio che ha proprietà e sentori che in cottura si perderebbero.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter