
Braciole di maiale alla birra ed erbe aromatiche
- 104
- 3,7
La tradizionale ricetta dell’anatra all’arancia ha consacrato il saporito connubio di carne e arancia e oggi volgiamo proporvi una variante altrettanto sfiziosa ma semplice da realizzare: le braciole in salsa all’arancia. Il sapore deciso delle braciole viene smorzato dalle note agrumate del succo d’arancia e per creare un piacevole contrasto di consistenze ci sono succosi spicchi tagliati a vivo che doneranno un tocco di sapore e colore in più a questo delizioso piatto!
Per realizzare le braciole in salsa all’arancia, per prima cosa pelate a vivo l’arancia: con il coltello spuntate la base e la calotta superiore 1, posizionatele con la parte tagliata appoggiata sul tagliare così saranno ben stabili. A questo punto ritagliate la buccia con un coltellino affilato, avendo cura di eliminare anche la parte bianca che è amara 2. Ora ricavate gli spicchi seguendo la linea bianca della buccia interna che li separa 3
Tenete da parte 5 spicchi 4. Ora dividete a metà l’altra arancia e spremetene il succo 5. Occupatevi della carne: infarinate con cura le braciole da un lato 6
e dall’altro 7. Poi ponete il burro in una padella ampia 8 e scioglietelo a fuoco moderato 9.
Aggiungete le braciole 10 e cuocetele per 3-4 minuti da un lato, quindi giratele 11 e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti 12.
Ora salate e sfumate la carne con il vino bianco 13, lasciate evaporare e poi versate anche il succo d’arancia 14 e gli spicchi. Proseguite la cottura per altri 6 minuti per lato. A cottura ultimata servite subito le braciole in salsa all’arancia 15.