
Brodo granulare

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 180 min
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Vorreste avere del brodo vegetale sempre pronto per preparare i vostri risotti? Se non volete acquistare quello che si vende al supermercato perchè amate scegliere sempre ingredienti freschi, siamo dalla vostra parte! Oggi realizziamo insieme il brodo granulare, ricco di verdure e senza conservanti. Si prepara con gli scarti delle verdure ed è quindi anche un'ottima ricetta antispreco! Basterà sciogliere questa polvere nell'acqua bollente e in pochi minuti di infusione avrete il vostro brodo pronto, caldo per cuocere tanti buonissimi piatti! Ma questo non sarà l'unico modo per utilizzarlo, infatti potrete aggiungerlo a spezzatini e sughi al posto del sale, rilascerà un gusto unico e intenso!
Scoprite anche come preparare il dado vegetale fatto in casa!
- INGREDIENTI
- Ingredienti
- Sale grosso 300 g
- Carote gli scarti q.b.
- Zucchine gli scarti q.b.
- Peperoni gli scarti q.b.
- Cipolle le bucce q.b.
- Patate le bucce q.b.
- Cipollotto fresco gli scarti q.b.
- Melanzane gli scarti q.b.
Come preparare il Brodo granulare

Per preparare il brodo vegetale prendete tutti gli scarti delle vostre verdure 1. Potete utilizzare qualsiasi tipo e qualsiasi parte edibile di ciascun ortaggio. Dovrete ottenere un totale di 760 grammi di scarti tra bucce, estremità delle verdure, ritagli etc. Trasferiteli poi nel contenitore di un mixer 1, aggiungete il sale grosso 2 e frullate il tutto fino ad ottenere una purea 3.

Ponete poi un colino su una ciotola e trasferite il composto all'interno e pressate con un cucchiaio 4 per eliminare l'acqua in eccesso 5. Disponete poi su una leccarda un foglio di carta forno e trasferite il composto di verdure sopra 6.

Allargatelo sulla teglia, spargendolo in maniera uniforme 10 e cuocete in forno statico preriscaldato a 120° per circa 2 ore e mezza. Quando le verdure saranno ben secche sfornatele 11, lasciatele raffreddare e trasferitele di nuovo nel mixer pulito 12.

Frullatele nuovamente 10 fino ad ottenere una polvere 11. Trasferitele poi in una ciotolina e il vostro brodo granulare sarà pronto da utilizzare 12.
Conservazione
Consiglio
-
iPodiPoddamartedì 11 febbraio 2020posso diminuire la quantità di sale? se si, di quanto?Redazione Giallozafferanomartedì 11 febbraio 2020@iPodiPodda: Ciao, se riduci il sale ti consigliamo di ridurre anche il tempo di conservazione.
-
iPodiPoddadomenica 09 febbraio 2020si può diminuire la quantità di sale.? Se si di quanto?Redazione Giallozafferanolunedì 10 febbraio 2020@iPodiPodda: Ciao, le quantità sono necessarie per ottenere il prodotto.