
Brownies al cioccolato bianco
- Energia Kcal 696
- Carboidrati g 87.5
- di cui zuccheri g 58.8
- Proteine g 10.1
- Grassi g 33.9
- di cui saturi g 19.26
- Fibre g 1.3
- Colesterolo mg 169
- Sodio mg 64
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 22 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

All’inizio ci siamo innamorati dei brownies nella loro versione classica, poi abbiamo sperimentato quella con la Nutella, e infine li abbiamo assaggiati nella variante chiara senza cioccolato, che prende il nome di blondies… oggi invece vi mostriamo come realizzare i brownies al cioccolato bianco! Una ricetta facile e veloce proprio come quella originale, e altrettanto golosa grazie alle gocce di cioccolato fondente che arricchiscono l’impasto. Perfetti per la merenda dei bimbi o per un tè con le amiche, i brownies al cioccolato bianco vi conquisteranno con la loro dolcezza e semplicità!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 20x20 cm
- Farina 00 150 g
- Cioccolato bianco 80 g
- Zucchero 120 g
- Burro 100 g
- Gocce di cioccolato fondente 50 g
- Uova (circa 2 medie) a temperatura ambiente 110 g
- Per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare i Brownies al cioccolato bianco

Per preparare i brownies al cioccolato bianco, per prima cosa tritate il cioccolato bianco con un coltello 1 e scioglietelo a bagnomaria oppure in microonde. Sciogliete anche il burro e lasciate intiepidire entrambi. Ora versate le uova a temperatura ambiente in una ciotola, aggiungete lo zucchero 2 e lavorate con le fruste elettriche 3 fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.

Unite al composto il burro fuso 4 e il cioccolato bianco fuso 5 e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto per amalgamare bene il tutto 6.

Riprendete le fruste elettriche e incorporate la farina poco per volta mentre le tenete in azione 7, poi aggiungete le gocce di cioccolato fondente 8 e mescolate ancora con la spatola per amalgamare 9.

Foderate una leccarda con carta da forno e posizionate sopra un anello quadrato da pasticceria da 20x20 cm, poi imburratelo 10 e infarinatelo; in alternativa potete utilizzare una teglia delle stesse dimensioni, imburrata e infarinata. Versate l’impasto all’interno dello stampo 11, livellatelo con una spatola 12 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 22 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, rimuovete lo stampo quadrato 13 e lasciate intiepidire i vostri brownies al cioccolato bianco prima di tagliarli a quadrotti 14 e servirli spolverizzati con zucchero a velo 15!
Conservazione
Consiglio
-
•GIULIACORSARO•martedì 30 marzo 2021ciao! posso raddoppiare la quantità di cioccolato bianco per renderli più densi e pastosi come gli originali “brown” americani? o devo aumentare anche altri ingredienti con l’aumentare del cioccolato? grazieRedazione Giallozafferanomercoledì 31 marzo 2021@•GIULIACORSARO•: Ciao, non abbiamo testato questa variante: puoi provare e farci sapere il risultato!
-
nicolerighetti31giovedì 21 gennaio 2021Salve! Nel momento in cui rovescio l'impasto sulla teglia da forno, posso evitare di mettere anche lo stampino rettangolare? Quindi in pratica posso semplicemente rovesciarlo nella teglia con la carta da fono e poi metterlo in forno? Grazie in anticipoRedazione Giallozafferanogiovedì 21 gennaio 2021@nicolerighetti31: ciao! puoi utilizzare una teglia delle dimensioni del quadrato. Utilizzando solo la placca il composto si allargherebbe troppo e risulterà molto sottile!