Bucatini cacio e pepe ai broccoli

/5

PRESENTAZIONE

Bucatini cacio e pepe ai broccoli

Uno dei classici condimenti per primi piatti cremosi e goduriosi: la cacio e pepe. Semplice e genuina, tutt'altro che facile da realizzare per tutta una serie di accorgimenti per ottenere un risultato perfetto che avvolga la pasta senza rapprendersi. Oggi vogliamo proporvi una versione con aggiunta di verdure di stagione: bucatini cacio e pepe ai broccoli. Un abbinamento che renderà questo classico ancora più sfizioso, da provare in tutte le versioni che vi vengono in mente: cime di rapa, carciofi, zucchine... voi cosa suggerite?

INGREDIENTI
Bucatini 320 g
Pecorino romano 150 g
Pepe nero (in grani) q.b.
Broccoli 350 g
Preparazione

Come preparare i Bucatini cacio e pepe ai broccoli

Per preparare i bucatini cacio e pepe ai broccoli, mettete a bollire l'acqua in un tegame capiente: servirà sia per i bucatini che per i broccoli. Staccate le cime dal broccolo 1 poi lavatele. Quindi lessate i bucatini 2 e dopo 3-4 minuti unite anche le cime dei broccoli 3.

Mentre cuociono, schiacciate po’ di grani di pepe 4, poi spostateli in una padella antiaderente già calda 5. Fateli tostare qualche istante roteando di tanto in tanto la padella, quindi sfumate con poca acqua di cottura 6.

Grattugiate il Pecorino 7 e stemperate con acqua di cottura, poco alla volta mentre mescolate con una forchetta per creare un composto cremoso 8. Prima di unirla in padella poi, potete scaldarla con un po' di vapore del tegame dove avete cotto la pasta, per non creare shock termico. Una volta che i bucatini e broccoli saranno al dente, trasferiteli nella padella con il pepe 9 e proseguite la cottura aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario.

Unite la crema di Pecorino 10, spegnete il fuoco e amalgamate il condimento 11. I vostri bucatini cacio e pepe ai broccoli sono pronti per essere serviti 12.

Conservazione

Si consiglia di preparare i bucatini e servirli subito. Non si consiglia alcun tipo di conservazione poichè il sugo tende a rapprendersi una volta freddo.

Consiglio

Potreste provare ad abbinare al cacio e pepe anche delle cime di rapa! Con i gambi avanzati potrete creare anche un saporito pesto per condire la pasta, basterà lessarli e poi frullarli nel mixer con formaggio grattugiato, olio e qualche fogliolina di basilsico!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter