Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Buchteln (dolcetti di pasta lievitata)

/5

PRESENTAZIONE

I buchteln sono dei dolcetti tirolesi a base di pasta lievitata ripieni di marmellata di albicocche che vengono spennellati di burro fuso, cotti al forno e poi spolverizzati di zucchero a velo o immersi, ancora caldi, in una salsa calda di arance.

Potete accompagnare i buchteln anche con della salsa (o gelato) alla cannella o alla vaniglia.

INGREDIENTI

Ingredienti per l'impasto (12 pezzi)
Lievito di birra fresco 25 g
Zucchero 60 g
Latte intero 140 ml
Uova 2
Baccello di vaniglia 1
Scorza di limone 1
Sale fino 1 pizzico
Burro 40 g
Farina 00 400 g
Ingredienti per il ripieno
Marmellata di albicocche 120 g
Ingredienti per la ricopertura
Burro 40 g
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare i Buchteln (dolcetti di pasta lievitata)

In una piccola ciotola unite il latte tiepido, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato 1; mescolate fino allo scioglimento del lievito 2 quindi ponete la ciotola in un posto caldo (che non superi i 35 gradi) per circa 20 minuti e lasciate lievitare 3.

Trascorso il tempo indicato versate il composto in una ciotola capiente 4 contenente la farina, i semi della bacca di vaniglia, la scorza di limone (o arancia) grattugiata e il pizzico di sale; aggiungete il burro fuso 5, le uova sbattute 6 e impastate bene gli ingredienti fino a formare una palla di pasta 7 che lascerete riposare coperta per 30 minuti in luogo tiepido.

Dopo mezz’ora prendete la pasta lievitata 8 e stendetela su di una spianatoia fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 1 cm 9;

Con un tagliapasta circolare del diametro di 6-8 cm ricavate almeno 12 sagome circolari 10. Allargate leggermente le sagome di pasta con le dita 11 e ponete al centro di ognuna di esse un cucchiaino di marmellata di albicocche 12 , quindi richiudetele per bene come indicato in fotografia (13-14-15).

Quindi richiudetele per bene portando i lembi laterali e poi quelli superiore e inferiore verso il centro fino ad ottenere una pallina (13-14-15).

Fondete il burro restante e spennellate completamente ogni pezzetto di dolce 16 che riporrete con la chiusura vero il basso in una teglia imburrata (17. Disponete i dolci uno vicino all’altro fino all’esaurimento e lasciate lievitare per 30 minuti coprendo la teglia con un canovaccio pulito 18; se vi avanza del burro fuso versatelo uniformemente sul dolci nella teglia. Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti, dopodiché sfornate i buchteln, lasciateli intiepidire nella teglia e poi rovesciateli su di un vassoio (o piano di lavoro), scomponeteli e spolverizzateli con zucchero a velo, quindi serviteli ancora caldi.

Consiglio

Per realizzare la salsa calda di arance con la quale ricoprire i buchteln, basterà bollire velocemente del succo di arancia assieme a dello zucchero. I buchteln vanno mangiati ancora caldi, poiché una volta freddi, non conservano tutta la fragranza, l’aroma e la bontà dei dolci appena sfornati.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI310
  • silviat72
    sabato 25 febbraio 2023
    buongiorno, quanto grande deve essere la teglia?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 27 febbraio 2023
    @silviat72:Ciao, andrà bene una teglia rettangolare da circa 30x20 cm.
  • Cooking3mpire
    giovedì 05 gennaio 2023
    ciao, se volessi farli stasera per domattina, e lasciassi quindi l’impasto in frigo, si rovinerebbe?oppure meglio cuocerli oggi e solo riscaldarli domani?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 05 gennaio 2023
    @Cooking3mpire: Ciao, non avendo provato con una lievitazione più lunga ti diremmo di cuocere tutto e l'indomani servire (puoi scaldare ma solo leggermente per non seccaare troppo il buchteln). Infatti il frigo rallenta sicuramente la lievitazione, ma andrebbe anche ritarato il lievito allungando le ore.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter