
Budino al cioccolato bianco

- Energia Kcal 856
- Carboidrati g 102.3
- di cui zuccheri g 100.6
- Proteine g 18.3
- Grassi g 41.5
- di cui saturi g 22.97
- Fibre g 4.7
- Colesterolo mg 269
- Sodio mg 325
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
E’ tra i dolci al cucchiaio più amati, semplice da realizzare e piace a grandi e piccini, il budino è una preparazione molto versatile ed esistono anche delle versioni sfiziose per antipasti come i budini di riso salati.
Dal classico budino alla vaniglia a quello goloso al cioccolato passando per altri gusti esotici come quello allo zafferano, non poteva certo mancare quello al cioccolato bianco, che nella variante che vi proponiamo qui è accompagnato da una deliziosa salsa al cacao e guarnito con riccioli di cioccolato fondente che lo rendono ancora più goloso e raffinato nella presentazione.
Addolcite i vostri menu estivi con il budino al cioccolato bianco, conquisterete tutti i palati!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 4 stampi da 250 ml
- Latte intero 800 ml
- Cioccolato bianco 160 g
- Latte condensato 70 g
- Tuorli 3
- Gelatina in fogli 10 g
- per la salsa al cioccolato
- Cacao amaro in polvere 60 g
- Panna fresca liquida 150 g
- Acqua 140 g
- Zucchero 200 g
- Burro 10 g
- per guarnire
- Cioccolato fondente q.b.
Come preparare il Budino al cioccolato bianco

Preparazione Per realizzare il budino al cioccolato ponete in una ciotola con acqua fredda la gelatina in fogli per almeno 10 minuti 1. Intanto in una ciotola sbattete i tuorli con il latte condensato 2, scaldate il latte in un pentolino a fuoco basso 3

poi versate il composto di uova mescolate 4 e incorporate il cioccolato bianco 5. Per ultima unite la gelatina in fogli scolata e ben strizzata 6 e mescolate fino al completo scioglimento.

Trasferite il composto in 4 stampini della capacità di 250 ml versando lo con un mestolo 7 e mettete a rassodare i budini in frigorifero per almeno 4 ore. Nel frattempo preparate la salsa al cioccolato fondente: in un pentolino versate la panna 8, l’acqua 9,

e aggiungete anche lo zucchero 10, scaldate il composto e mescolate per sciogliere lo zucchero 11. A parte setacciate il cacao amaro 12

e incorporatelo un cucchiaio alla volta sempre mescolando 13. Per ultimo unite il burro 14, mescolate e cuocete a fuoco basso fino a quando il composto si sarà addensato. Dovrete ottenere una salsa leggermente densa. (15 minuti circa) se preferite una salsa più densa lasciate sul fuoco ancora un po’, sempre mescolando. Trasferite la salsa ottenuta in una ciotola 15

Poi lasciate raffreddare con una pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina in superficie 16. Quando il budino si sarà ben rassodato potrete sformarlo, per agevolarvi in questa operazione immergete lo stampino per pochi istanti una pentola con acqua calda 17 e poi rovesciatelo sul piatto di portata, sul quale avrete versato uno strato di salsa al cioccolato e poi guarnite il budino con qualche ricciolo di cioccolato fondente 18.
Conservazione
Consiglio
-
marta<3martedì 28 maggio 2019fatto! è venuto buonissimo ma la superficie a contatto con l’aria è diventata un po troppo densa mentre quella a contatto con lo stampo è rimasta molto più liquida... come mai può essere successo?Redazione Giallozafferanomercoledì 29 maggio 2019@marta<3: ciao! probabilmente è dovuto al contatto con l'aria. La prossima volta prova a coprirli con la pellicola!
-
Raffasabato 28 gennaio 2017Secondo me, per far venire il budino bello sodo, bisogna aumentare dose di gelatina in fogli: 10 Gr sono pochi secondo me. Infatti, a me ballava tutto, e si apriva tutto al taglio