
Budino al cioccolato con panna e fragole

- Energia Kcal 1019
- Carboidrati g 97.2
- di cui zuccheri g 82
- Proteine g 13.5
- Grassi g 64
- di cui saturi g 37.44
- Fibre g 1.9
- Colesterolo mg 149
- Sodio mg 120
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota Più almeno 2 ore per il raffreddamento del budino in frigorifero
PRESENTAZIONE
Il budino al cioccolato con panna e fragole è un goloso dolce al cucchiaio che potete preparare con largo anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di servirlo, quando verrà decorato con panna montata e fragole.
Realizzato con latte, farina, zucchero, burro e cioccolato fondente, il budino al cioccolato è una preparazione semplice ma sempre apprezzata da tutti, grandi e piccini.
Il budino al cioccolato può essere diviso in monoporzioni oppure versato in uno stampo unico: in questo caso porterete in tavola un dolce di grande effetto!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 1 litro
- Burro 150 g
- Cioccolato fondente 180 g
- Zucchero 160 g
- Latte intero 800 ml
- Farina 00 80 g
- per guarnire
- Panna fresca liquida 200 ml
- Fragole 200 g
Come preparare il Budino al cioccolato con panna e fragole

Per realizzare il budino al cioccolato, per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato fondente 1. Versate in un tegamino il latte e fatelo scaldare 2; intanto mettete in un'altra casseruola il burro tagliato a pezzetti, fate sciogliere a fuoco lento, e unite lo zucchero 3.

Aggiungete il cioccolato fondente tritato 4 e mescolate con una frusta. Quando il cioccolato sarà sciolto unite, un po’ alla volta, la farina setacciata 5 e mescolate sempre, facendo amalgamare bene il tutto 6.

Versate il latte bollente tutto in una volta nel composto di cioccolato 7 e fate cuocere il composto a fuoco basso, sempre mescolando, fino a quando si sarà addensato (8-9). Lasciate quindi sobbollire per 5 minuti e spegnete il fuoco.

Versate il budino in un uno stampo unico 10, lasciate intiepidire e mettete il budino in frigorifero a raffreddare per almeno due ore. Intanto montate la panna (vedi qui) e tagliate le fragole a fette. Quando sarà ben compatto, sformate il budino su di un piatto da portata e decoratelo con ciuffi di panna montata sui lati 11 e sulla superficie e guarnite con le fette di fragola secondo la vostra fantasia! Ecco pronto il vostro budino al cioccolato con panna e fragole!
Conservazione
Consiglio
-
siesta67mercoledì 25 novembre 2020ciao GZ ho fatto questa ricetta e il budino è venuto buonissimo sia come consistenza che come sapore. Volevo fare una domanda: se volessi raddoppiare le dosi per farlo piu grande, devo raddoppiare anche il tempo di cottura?Redazione Giallozafferanomercoledì 25 novembre 2020@siesta67: ciao, si anche il tempo andrà rivisto, purtroppo non sappiamo indicarti di quanto perché non abbiamo provato
-
claudio83domenica 08 novembre 2020posso usare il cacao al posto del cioccolato?Redazione Giallozafferanodomenica 08 novembre 2020@claudio83: ciao! purtroppo in questa ricetta non è possibile. Puoi ispirarti al nostro budino cacao e cannella senza lattosio, utilizzando se preferisci il latte intero e omettendo la cannella!