Budino al cioccolato con panna e fragole

/5

PRESENTAZIONE

Il budino al cioccolato con panna e fragole è un goloso dolce al cucchiaio che potete preparare con largo anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di servirlo, quando verrà decorato con panna montata e fragole.

Realizzato con latte, farina, zucchero, burro e cioccolato fondente, il budino al cioccolato è una preparazione semplice ma sempre apprezzata da tutti, grandi e piccini.

Il budino al cioccolato può essere diviso in monoporzioni oppure versato in uno stampo unico: in questo caso porterete in tavola un dolce di grande effetto. Inoltre potrete guarnirlo con anche cono ingredienti sfiziosi come amaretti sbriciolati e chicchi di melagrana!

E per gli amanti del budino, scoprite anche questa versione con cachi e cacao!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 1 litro
Burro 150 g
Cioccolato fondente 180 g
Zucchero 160 g
Latte intero 800 ml
Farina 00 80 g
per guarnire
Panna fresca liquida 200 ml
Fragole 200 g
Preparazione

Come preparare il Budino al cioccolato con panna e fragole

Per realizzare il budino al cioccolato, per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato fondente 1. Versate in un tegamino il latte e fatelo scaldare 2; intanto mettete in un'altra casseruola il burro tagliato a pezzetti, fate sciogliere a fuoco lento, e unite lo zucchero 3.

Aggiungete il cioccolato fondente tritato 4 e mescolate con una frusta. Quando il cioccolato sarà sciolto unite, un po’ alla volta, la farina setacciata 5  e mescolate sempre, facendo amalgamare bene il tutto 6.

Versate il latte bollente tutto in una volta nel composto di cioccolato 7 e fate cuocere il composto a fuoco basso, sempre mescolando, fino a quando si sarà addensato (8-9). Lasciate quindi sobbollire per 5 minuti e spegnete il fuoco.

Versate il budino in un uno stampo unico 10, lasciate intiepidire e mettete il budino in frigorifero a raffreddare per almeno due ore. Intanto montate la panna (vedi qui) e tagliate le fragole a fette. Quando sarà ben compatto, sformate il budino su di un piatto da portata e decoratelo con ciuffi di panna montata sui lati 11 e sulla superficie e guarnite con le fette di fragola secondo la vostra fantasia! Ecco pronto il vostro budino al cioccolato con panna e fragole!

Conservazione

Conservate il budino al cioccolato in frigorifero per 3-4 giorni, coperto con della pellicola.
Potete prepararlo qualche giorno prima e poi decorarlo prima di servirlo.

Consiglio

Potete aromatizzare il budino al cioccolato con qualche goccia di liquore da aggiungere nel composto oppure potete spennellare lo stampo con il liquore che preferite prima di versarvi dentro il budino.
Al posto delle fragole potete utilizzare la frutta di stagione che più preferite.
Se usate uno stampo antiaderente non dovreste avere problemi per sformare il budino: il segreto sta nel farlo riposare molto in frigorifero. Se proprio non riuscite immergete lo stapo in acqua calda per un paio di secondi e poi sformatelo.
Se volete fare delle porzioni individuali, con queste dosi riempirete 8 stampini della capacità di 125 ml.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI161
  • assuntinha
    martedì 09 novembre 2021
    Buonasera , scusate ma quando c’è scritto calorie a porzione , s’intende tutto il dolce?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 12 novembre 2021
    @assuntinha :Ciao, per 4 persone quindi le calorie indicate sono per una delle quattro porzioni!
  • ire1994
    lunedì 31 maggio 2021
    Buona sera, dopo aver fatto seguito la ricetta passo passo con mia figlia, la sera abbiamo messo a tavola con mio marito e la mia famiglia i famosi budini al cioccolato. Posso solo dire che, il budino ci è servito a tutti per fare lo scalpo del palato per il nostro dentista 😂 completamente un flop
    Redazione Giallozafferano
    martedì 19 ottobre 2021
    @ire1994: Ciao, abbiamo riprovato al ricetta e non riscontriamo alcuna problematica. Sul fuoco va cotto per i tempi e le modalità indicate. Ci spiace che non sia riuscito come dovrebbe, speriamo tu possa riprovare e farci sapere!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter