
Budino alle fragole

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota più 2 ore di riposo
PRESENTAZIONE
Siete amanti dei dolci al cucchiaio? Allora preparatevi a scoprire il budino alle fragole, un dolce facile e veloce da fare per la merenda o fine pasto. Una delizia che conquisterà il vostro palato, perfetto per la stagione primaverile. Si tratta di una variante dall'intenso gusto di fragole, allo stesso tempo fresco e delicato che nulla ha da invidiare ai classici budino alla vaniglia o al cioccolato! Oltre a questo sapore inconfondibile, le fragole frullate doneranno un bellissimo colore rosa, intensificato dalla salsa rossa colata sul dolce al momento di servirlo! Una vera delizia per il palato, pronta a conquistare tutti i vostri ospiti... un dessert cremoso, anche senza glutine perfetto per ogni occasione!
Ecco altre ricette con le fragole da non perdere:
- Torta soffice alle fragole
- Biscotti morbidi alle fragole
- Crostata di fragole fresche
- Dolce panna e fragole
- INGREDIENTI
- Per 4 budini
- Fragole 500 g
- Latte intero 250 g
- Zucchero 150 g
- Amido di mais (maizena) 40 g
- Succo di limone 1
Come preparare il Budino alle fragole



Per preparare il budino alle fragole come prima cosa lavatele ed asciugatele bene. Tagliate la parte superiore con le foglie, utilizzando un coltellino 1 e trasferitele in un contenitore alto e stretto 2. Frullate con il mixer ad immersione sino ad ottenere una purea 3.



Setacciate il composto ottenuto per eliminare i semini 4. In un pentolino versate il latte 5 e 300 g di purea di fragole 6, tenete da parte il resto della purea in frigo ben coperta, servirà per la decorazione finale.



Mescolate con una frusta 7, poi unite anche lo zucchero 8 e l'amido 9.



Mescolate bene per evitare grumi 10 e accendete in fuoco. Unite anche il succo di mezzo limone 11. Cuocete a fiamma media, mescolando spesso, sino a che non inizierà a bollire e ad addensarsi 12.



Bagnate con acqua 4 stampini grandi 7x7 cm e alti 4 cm. Versate il composto all'interno 13 sino al bordo 14. Coprite con pellicola e lasciate solidificare in frigorifero per almeno 2 ore.



Sformate i budini in un piattino 16, per facilitarvi potete bagnare il fondo dello stampo con dell'acqua calda. Guarnite con la salsa alle fragole tenuta da parte 17 e servitelo 18.
Conservazione
Consiglio
-
Roberta11mercoledì 24 maggio 2023Si può usare zucchero di canna integrale??Redazione Giallozafferanogiovedì 25 maggio 2023@Roberta11:Certo
-
stefy86mercoledì 24 maggio 2023buongiorno posso sostituire la maizena con la farina?Redazione Giallozafferanomercoledì 24 maggio 2023@stefy86: Ciao, non sono il medesimo prodotto quindi non possiamo dirti che otterrai il medesimo risultato.