
Budino cacao e cannella senza lattosio
- Senza lattosio
- Energia Kcal 264
- Carboidrati g 54.7
- di cui zuccheri g 42.5
- Proteine g 6.3
- Grassi g 2.2
- di cui saturi g 1.27
- Fibre g 2.5
- Colesterolo mg 3
- Sodio mg 134
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 4 min
- Dosi per: 4 pezzi
- Nota più il tempo di raffreddamento (circa 3 ore)
PRESENTAZIONE

Il budino al cioccolato è una delle ricette più amate... uno dei dessert più classici a cui nessuno sa resistere! La sua consistenza gelatinosa, al contrario di quanto possa sembrare, non è data dall'utilizzo di colla di pesce ma da un addensante come l'amido di mais, il cui potere viene spesso intensificato dall'aggiunta del cioccolato. Oggi abbiamo scelto di non utilizzare quest'ultimo ingrediente ma abbiamo voluto dimostrare che anche senza è possibile ottenere un golosissimo budino cacao e cannella senza lattosio, perfetto per tutti i componenti della famiglia! Affondare il cucchiaio in questo dolce vegano, magari gustando insieme una golosa meringa senza uova, sarà il modo migliore per concludere un pranzo della domenica o per rendere veramente gioioso il momento della merenda! Preparare il budino cacao e cannella senza lattosio è veramente facile, dopo averlo assaggiato non penserete più di acquistare i preparati in busta!
Scoprite anche il nostro budino cachi e cacao, una deliziosa bontà!
- INGREDIENTI
- Latte senza lattosio 500 g
- Cacao amaro in polvere senza lattosio 30 g
- Amido di mais (maizena) 45 g
- Zucchero 135 g
- Cannella in polvere 1 pizzico
Come preparare il Budino cacao e cannella senza lattosio

Per preparare il budino cacao e cannella senza lattosio iniziate a versare lo zucchero in una ciotola 1. Ponete sopra di essa un colino e versate al suo interno l'amido di mais 2 ed il cacao 3.

Aggiungete anche un pizzico di cannella 4, setacciate il tutto e mescolate le polveri 5 fino ad uniformarle completamente 6.

Versate il latte in un tegame e a freddo incorporate a più riprese le polveri 7 e con una frusta mescolate rapidamente ed energicamente in modo da evitare la formazione di grumi 8. Continuando sempre a mescolare aggiungete ancora un pò di polveri 9 e proseguite in questo modo fino a terminarle. Noi consigliamo di aggiungere in tre volte.

Quando avrete ottenuto un composto liscio 10 accendete il fuoco e mescolate di continuo 11 fino a che il composto non si sarà addensato e affioreranno le prime bolle 12. Ci vorranno circa 3-4 minuti di cottura a fuoco moderato. Quindi spegnete il fuoco.

Bagnate l'interno degli stampini con dell'acqua e sbatteteli per togliere quella in eccesso; poi riempiteli con la crema ottenuta ancora calda 13 e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Poi trasferiteli su un vassoio e coprite il tutto con della pellicola trasparente per alimenti, senza appoggiarla a contatto con il budino. Riponete in frigorifero per circa 3 ore o fino a quando non si saranno addensati perfettamente; poi riprendete sformate e servite il budino cacao e cannella senza lattosio spolverizzandoli con un pò di cannella 15.
Conservazione
Consiglio
-
Bruschinamartedì 14 marzo 2023Ottimo ricetta e semplice , sempre spiegata la perfezione ! La prossima volta però diminuirò un pochino la quantità di zucchero per apprezzare di più il spore del cacao, ma solo per gusto personale . Grazie !
-
Ange_Zaplunedì 12 dicembre 2022Ciao, ho degli amici vegani e vorrei utilizzare del latte di mandorle usando la stessa dose, è possibile?Redazione Giallozafferanomartedì 13 dicembre 2022@Ange_Zap: Ciao, sì puoi provare!