Budino cachi e cacao

/5

PRESENTAZIONE

Budino cachi e cacao

Oggi vogliamo davvero sorprendervi, prepariamo insieme un dolce al cucchiaio con solo due ingredienti: il budino cachi e cacao. Grazie alla dolcezza dei cachi questo budino è senza zucchero e grazie al potere addensante dei cachi otterrete un budino senza gelatina, ugualmente compatto e cremoso. Non avrete difficoltà ad estrarre il budino dagli stampi, ma vi consigliamo di rispettare i tempi di riposo, senza ridurli, poiché questa magia avverrà lentamente. Potrete gustare questo budino vegano senza troppi sensi di colpa... servitelo anche ai più piccoli, siamo sicuri che non sentiranno la differenza con il classico budino al cioccolato, che tanto amano! Ma tutte le cose belle hanno almeno un lato negativo e l'unico inconveniente di questo budino è che si può preparare solo nella stagione fredda quando i cachi sono ben maturi!

Se siete amanti dei dolci speciali, provate anche questi:

INGREDIENTI

Cachi maturi 700 g
Cacao amaro in polvere 40 g
per decorare
Cacao amaro in polvere q.b.
Granella di mandorle o di frutta secca mista, caramellata q.b.
Preparazione

Come preparare il Budino cachi e cacao

Per preparare il budino cachi e cacao come prima cosa eliminate il picciolo dai cachi 1. Sbucciateli 2 e trasferite tutta la polpa all'interno di un mixer 3

Unite anche il cacao 4 e frullate il tutto, fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea 5. Sistemate il composto in 4 stampini, versandone circa 140 g in ciascuno 6

Una volta che avrete riempito gli stampini 7, trasferiteli su un vassoio 8 e coprite con pellicola. Riponete in frigorifero per almeno 8 ore. Trascorso il tempo di riposo sformate i budini su un piatto 9.

Decorate con una spolverata di cacao 10 e con della granella di frutta secca caramellata 11. I budini cachi e cacao sono pronti da servire 12.

Conservazione

Il budino di cachi e cacao si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni.

Consiglio

Se i cachi non vi sembrano abbastanza dolci provate ad usare il cacao zuccherato o aggiungete poco zucchero al budino.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI10
  • barbyb76
    lunedì 24 ottobre 2022
    Si possono conservare in freezer?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 25 ottobre 2022
    @barbyb76: Ciao, preferibile procedere indicato nel box di conservazione:
    Il budino di cachi e cacao si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni.
  • er020mx
    sabato 08 gennaio 2022
    nonostante siano passate più di 8 ore in frigo, il composto è ancora molto liquido ed infatti si sono scomposti sformandoli. che cosa ho sbagliato?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 10 gennaio 2022
    @er020mx: ciao! hai utilizzato dei cachi ben maturi? hai rispettato tutte le dosi?

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter