
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Il budino di riso allo zafferano, chiamato "Shol - El Zard", è un antico dolce persiano, preparato per l'appunto in Persia per la festa dell' Imam Hussein (Arba'een) e offerto tradizionalmente dalle donne di casa a familiari, amici, poveri ed orfani. Si tratta di un budino di riso dal sapore molto particolare e speziato, che viene decorato con pistacchi, mandorle e cannella. Il suo colore intenso giallo oro viene conferito proprio dallo zafferano ed ha ispirato il suo nome. Provate la nostra versione del budino di riso e preparatevi ad assaporare un ricco accostamento di sapori che vale assolutamente la pena provare!
Per preparare il budino di riso allo zafferano tagliate i pistacchi 1 a listarelle (tenetene qualcuno da parte poiché vi servirà per la decorazione), togliete dal guscio il cardamomo 2 e pestate il tutto con un mortaio 3.
Una volta terminato 4, mettete da parte e occupatevi del riso. Lavatelo sotto abbondante acqua tiepida per 4-5 volte in modo che rilasci l’amido 5. Prendete una pentola capiente e versate il riso 6
insieme a 500 g di acqua fredda 7 e ad un pizzico di sale. Portate il tutto a bollore poi abbassate il fuoco. Fate cuocere il riso per 25 minuti coprendolo con un coperchio 8 e mescolando di tanto in tanto 9;
Eliminate l’eventuale schiuma che si formerà durante la cottura 10. Mescolate 150 g di acqua con lo zucchero semolato 11 e versate il tutto nel riso 12.
Mescolate bene 13 e fate cuocere per altri 5 minuti. In un recipiente fate sciogliere lo zafferano in 50 g di acqua calda 14. Mischiate con un cucchiaino 15
in modo che lo zafferano si sciolga 16. Unite il burro a tocchetti nel riso 17 e le mandorle tagliate a listarelle (tenetene da parte qualcuna per la presentazione finale) 18.
Fate sciogliere il burro poi aggiungete l’acqua con lo zafferano 19. Mescolate bene 20, quindi aggiungete il trito di pistacchi e cardamomo e infine l’acqua di rose 21,
Mischiate il tutto 22 e fatte cuocere ancora per 5 minuti, coprendo con un coperchio 23. Una volta pronto, versate il riso ancora caldo in 6 coppette del diametro di 9 cm e l'altezza di 7 cm. Decorate le coppette con una spolverizzata di cannella, con le mandorle e i pistacchi a listarelle. Lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore, dopodiché potrete servire e gustare il vostro budino di riso allo zafferano 24.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!