Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Bulgur con pesto di erbe fresche e noci

/5

PRESENTAZIONE

Se siete alla ricerca di una ricetta vegetariana fresca e gustosa per i vostri menu estivi provate il bulgur con pesto di erbe fresche e noci.
Il bulgur è un prodotto del grano duro precotto che viene poi essiccato e macinato, il risultato è un alimento base ideale da accompagnare alle verdure, in questa ricetta vi proponiamo un abbinamento dal gusto fresco: un pesto di erbe aromatiche preparato con menta, basilico ed erba cipollina che viene arricchito con noci e mandorle che lo rendono corposo e saporito.
La preparazione che si ottiene è un concentrato di fibre e vitamine che rendono questo piatto salutare e genuino.
Potete gustare il con pesto di erbe fresche e noci anche freddo e accompagnarlo con secondi di pesce o di carne cotti al vapore o alla griglia in modo da equilibrare la leggerezza del piatto.
Scoprite anche questa variante vegana, per un'insalata fresca ed equilibrata!

INGREDIENTI
Per il bulgur
Bulgur 300 g
Menta 10 g
Erba cipollina 10 g
Basilico 30 g
Gherigli di noci 50 g
Mandorle in scaglie 30 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Aglio 1 spicchio
Preparazione

Come preparare il Bulgur con pesto di erbe fresche e noci

Per realizzare Il bulgur con pesto di erbe fresche e noci iniziate dalla preparazione del bulgur: lavate il bulgur sotto acqua corrente, portate a ebollizione 600 ml di acqua 1, salatela e versate il bulgur 2; fatelo cuocere per circa 15-20 minuti (o nei tempi indicati sulla confezione), trascorso questo tempo scolatelo, ponetelo in una terrina 3

e copritelo con la pellicola 4, tenetelo da parte finchè non si sarà intiepidito. Il bulgur avrà così raddoppiato il suo volume. Dedicatevi ora al pesto: prendete un mixer (se preferite potete usare anche un mortaio) ponete all'interno le erbe aromatiche precedentemente lavate ed asciugate: il basilico 5,gli steli di erba cipollina 6,

le foglioline di menta 7, lo spicchio d’aglio 8 (che potete anche omettere se non lo gradite), le noci sgusciate 9

e aggiungete un filo l'olio 10, azionate il mixer e unite a poco a poco altro olio extravergine di oliva quanto basta per ottenere un composto quasi vellutato 11. Regolate di sale e trasferite il pesto nella ciotola contenente il bulgur mescolando in modo che il bulgur si insaporisca con il pesto di erbe 12.

Ora tostate per qualche minuto le mandorle in una padella calda senza aggiungere olio 13, girandole più volte per evitare che si brucino. Unite le mandorle tostate al bulgur e mescolate per ottenere un composto omogeneo. Il vostro bulgur con pesto di erbe fresche e nociè proneto per essere gustato!

Conservazione

Potete conservare il bulgur con pesto di erbe fresche e noci in frigorifero per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Il bulgur può essere utilizzato nelle stesse preparazioni del cous cous che ormai è diventato di uso comune anche sulle nostre tavole; il suo sapore neutro ben si presta a essere accompagnato da sughi di carne o pesce oppure come companatico per piatti unici.

Curiosità

Il bulgur è frumento integrale che subisce un particolare processo di lavorazione; i chicchi del grano vengono cotti a vapore e poi lasciati essicare e in seguito sono macinati fino a ridurli in piccoli pezzi. Il bulgur si presenta sotto forma di briciole; la cottura è simile a quella degli altri cereali infatti si consiglia sempre di cuocerlo nel doppio del suo peso di acqua per circa 15-20 minuti.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter