
Burger di salmone con maionese senza uova e patate saltate
- 30
- 4
Classico, doppio cheese, mini o di dimensioni esagerate… comunque lo si presenti, l’hamburger cattura sempre l’attenzione di tutti! Oggi abbiamo deciso di presentarvi una versione decisamente gourmet del "re del fast food": burger d’anatra con maionese agli agrumi, una vera prelibatezza degna del menu di un bistrot parigino o di un ristorantino del New England! Accompagnata da zola piccante e cipolle rosse caramellate, la nobile carne d’anatra appena scottata sulla griglia esprime al meglio le sue qualità deliziosamente selvatiche. La maionese agli agrumi ne esalta l’aromaticità cogliendo lo spunto, un po’ francese e un po’ asiatico, dell’intramontabile accostamento di anatra e arancia. Noi non abbiamo dubbi, e dopo aver assaggiato questo fenomenale burger d’anata con maionese agli agrumi, neppure voi tornerete più indietro!
Per preparare i burger d'anatra con maionese agli agrumi, cominciate privando il petto d’anatra della pelle e del grasso visibile 1. Procedete quindi tagliando le carni a striscioline 2 e poi a cubetti, in modo da rendere più semplice la battuta al coltello 3.
Dal trito ottenuto, ricavate 4 burger di dimensioni uguali4, poneteli in una pirofila, coprite con pellicola trasparente e trasferite in frigo a rassodare per almeno mezz' ora 5. Nel frattempo, dedicatevi alle cipolle: tagliatele a fettine sottili, e ponetele in una larga padella in cui avrete scaldato un filo d’olio 6.
Aggiungete lo zucchero di canna e l’acqua 7 e portate le cipolle a cottura per circa 10 minuti rigirandole spesso: saranno pronte quando risulteranno ben appassite e l’acqua sarà del tutto evaporata 8. Occupatevi ora della preparazione della maionese agli agrumi: ponete nel bicchiere del mixer i tuorli con un pizzico di sale e di pepe 9,
spremete quindi il mandarino 10 e aggiungetene il succo (filtrato) nel bicchiere 11. Unite anche l’aceto di sidro 12
e, cominciando a frullare, aggiungete a filo l’olio di girasole 13. Completate la vostra maionese con la scorza grattugiata dell’arancia 14 e qualche goccia di tabasco 15.
Preparate le chips: lavate e asciougate le patate, e, con la mandolina, tagliatele a rondelle dello spessore di 1 mm 16. Friggete le chips in abbondante olio preriscaldato a 170° (potete utilizzare un termometro da cucina per misurarne la temperatura esatta) 17, scolatele, salatele leggermente e fatele asciugare su un foglio di carta assorbente 18.
Riprendete dal frigo i vostri burger, spennellateli con pochissimo olio 19 e poneteli a cuocere sulla griglia rovente 20. Dopo 2 minuti girateli sull’altro lato, regolate di sale e pepe 21, e grigliate per altri 2 minuti (la carne dovrà rimanere rosa all’interno).
Tagliate a fette il gorgonzola piccante 22, e distribuitelo sui burger che avrete posto su una teglia da forno 23: passate il tutto in forno preriscaldato a 250° con modalità grill per 3 minuti. Tagliate i panini a metà e passate anch’essi sotto il grill per 1-2 minuti con la parte interna rivolta verso l’alto. Distribuite poi sulla metà inferiore la maionese 24
e proseguite la composizione dei panini aggiungendo le cipolle caramellate 25. Tagliate a fette i pomodori 26 e adagiateli sopra le cipolle 27.
Completate con i burger con il gorgonzola 28, un po’ di misticanza, e chiudete i panini 29. Serviteli ben caldi, accompagnati dalle chips 30.