
Burro di mandorle

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 8 min
- Costo: Basso
- Nota + un'ora di raffreddamento in frigorifero
PRESENTAZIONE
Il burro di mandorle è una crema ricca e saporita che può essere utilizzata al naturale, spalmata su fette biscottate, pane fresco e si presta anche ad essere accompagnata con frutta fresca. Ma non solo, il burro di mandorle può diventare anche un ingrediente speciale per arricchire di sapore muffin, torte, biscotti e anche frullati. I suoi impieghi in cucina ricalcano quelli del celebre burro d’arachidi, immancabile nelle case degli americani che lo usano anche per farcire i sandwich in modo veloce e goloso. Se amate la colazione in stile anglossasone, provate questa crema come topping per waffle, pancake o un genuino porridge per iniziare la giornata con gusto ed energia!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 200 g di burro
- Mandorle pelate 200 g
- Olio di sesamo 1 cucchiaio
- Sale fino ½ cucchiaino
- Miele millefiori ½ cucchiaino
- Cannella in polvere ¼ cucchiaino
Come preparare il Burro di mandorle

Per realizzare il burro di mandorle ponete le mandorle pelate su una teglia 1, tostatele in forno ventilato preriscaldato a 190° per 8 minuti. Una volta intiepidite 2, non raffreddate del tutto, versatele nel mixer 3 e azionate le lame alla velocità più bassa.

All’inizio si avrà una consistenza sbriciolosa 4, poi il composto si rapprenderà 5, dopodiché diventerà più fluido. Queste 3 fasi si avranno in circa 6-7 minuti, dipende comunque dal tipo di mixer. State attenti a non sovraccaricare troppo il vostro mixer, se dovesse scaldarsi troppo fategli fare una pausa. Passati 10 minuti insaporite con la cannella e il sale 6.

Versate anche il miele e l’olio di sesamo 7. Fate ripartire il mixer e frullate ancora per altri 5 minuti. In totale 15 minuti dovrebbero bastare a far sì che le mandorle rilascino il loro olio essenziale e otterrete una crema liscia e senza grumi 8. Conservate in frigo per un’ora prima di utilizzare il vostro burro di mandorle 9.
Conservazione
Consiglio
-
federic1994venerdì 10 giugno 2022Dopo poco... Appena raffreddato
-
federic1994venerdì 10 giugno 2022Ciao! Ho provato a fare il burro di mandorle. È buonissimo! Però ho un problema. È molto molto denso e duro (cioè fatico a spalmarlo sul pane). Dove posso aver sbagliato? GrazieRedazione Giallozafferanovenerdì 10 giugno 2022@federic1994: Ciao, diventa duro dopo averlo fatto, dopo qualche giorno o subito?